Piano cottura elettrico: dispositivo, caratteristiche, come scegliere
Nella maggior parte dei casi, le nostre cucine hanno stufe a gas. Molte persone trattano i piani cottura elettrici con pregiudizio come una sorta di sostituzione forzata, a cui ci vorrà molto tempo per abituarsi. Le ragioni di questo atteggiamento risiedono in una banale ignoranza di prestazioni e funzionalità. In questo articolo ti mostreremo cos'è un moderno piano cottura elettrico, come sceglierne uno. Parliamo dei principali parametri, varietà e funzioni.
Il contenuto dell'articolo
La struttura di base dei piani cottura elettrici e le loro tipologie
La gassificazione degli edifici residenziali non è così diffusa nel lontano estero. Pertanto, i produttori di elettrodomestici hanno prestato molta attenzione allo sviluppo di piani cottura elettrici comodi e funzionali. Rispetto al gas hanno una serie di innegabili vantaggi:
- Sicurezza - le fughe di gas e tutti i problemi e rischi associati sono completamente esclusi. È possibile collegare da soli tali apparecchiature. Ciò non richiede l'ottenimento di autorizzazioni diverse.
- Funzionalità. Un bruciatore a gas può essere regolato solo in base a un parametro: abbassare o aumentare il calore. I piani cottura elettrici hanno molte più funzioni simili: dall'accensione (spegnimento) automatico della piastra quando è installato qualcosa su di essa, alla registrazione della sequenza delle modalità di temperatura durante la cottura.
- Design. Eliminando le restrizioni sulle apparecchiature a gas che imponevano requisiti di sicurezza, gli ingegneri sono stati in grado di dare vita alle soluzioni progettuali più originali e audaci.
Classico
Questo piano cottura elettrico è un dispositivo high-tech. Il suo corpo è in acciaio, vetroceramica o altro materiale. È spesso 4-7 cm e leggero.A seconda del modello, sulla superficie possono essere posizionati da 2 a 7 bruciatori di diversa potenza e diametro.
Importante! Il piano di cottura elettrico deve essere collegato tramite una linea di alimentazione separata con la propria RCD.
I componenti principali di un piano cottura elettrico:
- Corpo piano in vetroceramica.
- Pannello di controllo.
- Cablaggio del segnale di controllo.
- Morsettiera per il collegamento dell'alimentazione.
- Morsetto di collegamento del termostato, attraverso il quale viene fornita alimentazione alla batteria di riscaldamento.
- Termostato.
- Batteria di riscaldamento.
- Indicatori del pannello di controllo che forniscono feedback e controllo sull'efficienza dei bruciatori.
- Elemento di protezione con guarnizione che separa il pannello di controllo dalla zona ad alta temperatura.
Articolo correlato:
Piano cottura a induzione: pro e contro. Anche una normale stufa a gas può essere sostituita. Quindi, il piano cottura a induzione sta diventando sempre più popolare. Leggi i suoi pro e contro, le sfumature della scelta nell'articolo.
Grill, friggitrice, teppan yaki, bagnomaria, cappa aspirante
La forte concorrenza tra i produttori di elettrodomestici ha portato alla nascita di vari dispositivi di cottura elettrici ibridi. Recentemente, c'è stata una tendenza a passare alle cucine elettriche modulari, quando ogni piano cottura o altro dispositivo del piano cottura è un modulo separato. Questa tecnologia è abbastanza conveniente, in quanto consente l'imballaggio individuale con l'attrezzatura da cucina necessaria.
Griglia
Ci sono due modifiche:
- pannello metallico solido con ondulazione;
- griglia in acciaio o ghisa sopra il contenitore con serpentina di riscaldamento. Il serbatoio è progettato per caricare il carbone.
Va notato che la prima opzione, sotto forma di fornelli elettrici, non ha senso acquisire, poiché ci sono pannelli metallici speciali per cucinare. Ti permettono di trasformare qualsiasi piano cottura in griglia.
Una superficie di cottura dedicata e il suo utilizzo su un piano cottura elettrico:
Friggitrice
Si trova solo in un design modulare senza un collegamento rigido al piano cottura. È uno degli elementi incorporati. Principali criteri di selezione:
- volume del contenitore;
- temperatura massima di riscaldamento;
- capacità rimovibile;
- la presenza di una copertura e di un meccanismo per il sollevamento della rete.
Teppan yaki
Questa è una superficie metallica liscia con bordi per friggere, infatti, analoga a una griglia. È ampiamente usato per cucinare nella cultura orientale.
I criteri principali per la scelta di un accessorio sono:
- temperatura massima con possibilità di regolarla;
- la presenza di elementi riscaldanti sotto l'intera superficie di cottura;
- la presenza di sponde o scarichi.
Doppia caldaia
Questo dispositivo è ideale per i sostenitori di un'alimentazione sana e dietetica. Il piroscafo ha un grande volume utile e potenza. Puoi cucinare su due livelli. Nella scelta, è necessario prestare particolare attenzione alla presenza di un sistema di sicurezza. Il dispositivo dovrebbe spegnersi quando si surriscalda o quando l'acqua è completamente evaporata. Il sistema di controllo ha un timer integrato e un sistema di controllo della temperatura ad ampia gamma.
cappuccio
Il piano elettrico può essere fornito completo di cappuccio... Inoltre, può essere sia integrato che a cupola. Una cappa da cucina da incasso viene solitamente installata sul piano di lavoro di un piano di lavoro. In questo caso, è necessario tenere conto di un aumento significativo del divario tecnologico fino a 25-30 cm sotto la superficie del piano del tavolo.
Scegliere un piano cottura elettrico
Quando si sceglie un piano cottura elettrico, prestare particolare attenzione al tipo di elementi riscaldanti. Ciò influisce non solo sulla velocità di cottura e sul risparmio energetico, ma anche sulla facilità d'uso. Il secondo criterio più importante è il materiale di fabbricazione della superficie stessa. Di norma, l'ego viene giudicato in base alla praticità: il grado di sporcizia, la facilità di pulizia, la capacità di utilizzare detergenti abrasivi, la necessità di cure speciali e simili. La condizione di selezione finale sono le diverse funzionalità e caratteristiche di controllo. Analizziamo i parametri elencati e alcune altre caratteristiche in modo più dettagliato.
Materiale di copertura
Il lato anteriore del piano cottura elettrico è realizzato in acciaio inox, vetroceramica o smalto resistente al calore. È impossibile dire in modo inequivocabile quale sia il materiale migliore. Differiscono in modo significativo nelle loro caratteristiche prestazionali. Ognuno di loro richiede cure speciali.
Ceramica di vetro
È il materiale più costoso, ma comunque molto popolare per i piani cottura. Ha un aspetto attraente ed è abbastanza pratico da usare. Grazie alla sua densità e levigatezza, lo sporco viene rimosso con un solo movimento della mano. Il materiale ha un'inerzia termica piuttosto bassa, quindi si raffredda rapidamente.
Tuttavia, la ceramica di vetro ha un inconveniente significativo: la fragilità. Nonostante le assicurazioni dei produttori sull'elevata resistenza e resistenza agli urti del materiale, la vetroceramica può rompersi a causa dell'impatto puntuale. Le crepe possono causare improvvisi sbalzi di temperatura, come la fuoriuscita di acqua fredda su una superficie calda. Durante la pulizia è consentito un uso limitato di detergenti abrasivi.
Smalto
Il rivestimento in smalto è considerato tradizionale e il più pratico per la cucina. Tale materiale ha elevate proprietà igieniche, è pratico, esteticamente gradevole ed economico. Esistono due modi per applicare lo smalto:
- smaltatura a caldo - tale rivestimento è resistente agli acidi, ai grassi, all'abrasione, ma, sotto stress meccanico, si possono formare trucioli su di esso;
- verniciato a polvere - più durevole e più duro. Ma è meno resistente all'abrasione. Lo smalto in polvere di colore chiaro può essere macchiato da detergenti aggressivi.
Acciaio inossidabile
Il materiale si distingue per il suo costo accessibile e l'elevata resistenza agli effetti della temperatura e ai danni meccanici. Tuttavia, l'acciaio inossidabile lucido è un materiale molto poco pratico. Lo sporco, fino alle impronte digitali, diventa immediatamente visibile su di esso. Si consiglia di utilizzare una finitura opaca o pigmentata, meno visibile per lo sporco.
Piatti caldi
La loro scelta dipende direttamente dal materiale del piano cottura. Per lo smalto e l'acciaio inossidabile, i bruciatori in ghisa sono tipici. I pannelli in vetroceramica possono essere dotati di diversi tipi di elementi riscaldanti.
Ghisa
Qui, le serpentine di riscaldamento vengono utilizzate come fonte di calore. Il controllo è effettuato da valvole meccaniche, e in alcuni casi è completamente assente. Occorrono 10-15 minuti per raggiungere la modalità di riscaldamento massima. Hanno un'elevata inerzia termica.
I bruciatori in ghisa sono i più economici e affidabili. Raramente si rompono e ripararli non sarà costoso. Questi elementi riscaldanti sono praticamente insensibili ai picchi di tensione della linea di alimentazione.
Alogena
Il riscaldamento viene effettuato come risultato dell'interazione di una lampada alogena e di una bobina termica. Il regime di temperatura impostato viene raggiunto in pochi secondi. Anche il raffreddamento avviene rapidamente.Durante il funzionamento, è necessario cambiare periodicamente la lampada alogena, che è un materiale di consumo. I principali svantaggi possono essere considerati un consumo energetico piuttosto elevato - da 2 kW / h, nonché un forte riscaldamento della superficie vicino ai bruciatori.
Rapido
Una spirale di nicromo viene utilizzata qui come elemento riscaldante. L'uscita al regime di temperatura impostato viene effettuata in 10-15 secondi.
Ciao luci
In questo caso, i nastri in lega ad alta resistenza fungono da elemento riscaldante. La velocità di riscaldamento di un tale bruciatore non supera i 5-7 secondi, il consumo di energia è compreso tra 1,5-2 kW / h.
Induzione
Questo è il tipo di bruciatore più economico. Il riscaldamento dei prodotti viene effettuato non dal piano cottura, ma direttamente dalle stoviglie stesse. Lo svantaggio di questo tipo è l'impossibilità di utilizzare utensili da cucina in vetro alluminio o ceramica. Gli utensili da cucina dovrebbero essere su una stufa di questo tipo, dovrebbero avere la superficie più uniforme ed essere fatti di leghe ferromagnetiche: acciaio o ghisa.
Numero di fuochi, forma e dimensione del piano cottura
Questi parametri sono strettamente correlati e non ha senso considerarli separatamente. A seconda del numero di fuochi, il piano cottura elettrico ha le seguenti dimensioni:
I produttori oggi producono piani cottura elettrici in un'ampia varietà di forme. Inoltre, la scelta della forma è dettata non solo da trucchi di progettazione, ma anche dalla convenienza. Il risultato è un'attrezzatura ergonomica piuttosto insolita, ma molto confortevole.
Caratteristiche funzionali aggiuntive
I piani cottura moderni hanno molte opzioni aggiuntive che facilitano notevolmente il processo di cottura, tra cui:
- regolazione precisa della temperatura e del tempo di funzionamento;
- la capacità di registrare la sequenza dei cambiamenti nel regime di temperatura durante la cottura;
- ampie zone di riscaldamento, diverse forme con settori power plus consentono di cuocere velocemente cibi in piatti di grandi dimensioni;
- Modalità iQuick Boiling: ottimizza il consumo energetico del dispositivo;
- La modalità Stop & Go permette di mettere in pausa il processo di cottura, per poi riavviarlo, mantenendo la temperatura e il tempo di cottura preimpostati.
- protezione dell'accensione non autorizzata del piano da parte dei bambini;
- indicatore di calore residuo.
Sistema di controllo
La maggior parte dei piani cottura elettrici di classe economica è dotata di un sistema di controllo meccanico con commutazione graduale dell'intensità di riscaldamento. I modelli più costosi vengono controllati tramite un pannello a sfioramento, che visualizza varie informazioni sullo stato corrente dell'attrezzatura, compresa la temperatura e il tempo di cottura.
Articolo correlato:
Collegamento del piano cottura alla rete elettrica. In questo articolo, daremo uno sguardo più da vicino a come sigillare e sigillare il pannello durante l'installazione, come collegare il pannello alla rete con una e tre fasi e altri suggerimenti utili.
Produttori leader
Al momento, quasi tutte le apparecchiature domestiche sono prodotte in Cina. Tuttavia, i marchi noti sono molto più attenti alla qualità dei loro prodotti. Inoltre, ci sono molti produttori cinesi che producono prodotti di qualità piuttosto elevata.
Marchio | Vantaggi del prodotto |
---|---|
Una gamma diversificata di modelli, aspetto estetico, praticità e facilità di manutenzione, sicurezza. | |
Materiali e lavorazioni di alta qualità, ergonomia dei piani di cottura ben studiata, maggiore superficie dei fuochi. | |
Elevata efficienza degli elementi riscaldanti, efficienza energetica e risparmio energetico, sistema di sicurezza e controllo, un'ampia gamma di misure standard. | |
Semplicità di controllo e alta precisione nel mantenimento delle modalità impostate, ampia gamma di modelli con numerose modifiche, sicurezza d'uso, presenza di un sistema di spegnimento automatico. | |
Costo accessibile, ampia gamma di modelli, design ergonomico ben congegnato, controllo intuitivo. | |
Aspetto estetico, resistenza del materiale superficiale agli influssi esterni, utilizzo di più sistemi di sicurezza, protezione da sovratensioni e cortocircuiti. | |
Prodotti di alta qualità, affidabilità e durata nel tempo, utilizzo di innovazioni tecnologiche, un'ampia gamma di modelli. | |
Controllo della qualità dei materiali, varie modalità di funzionamento, ampia gamma di modelli. | |
Aspetto elegante e design ergonomico, facilità d'uso, alta affidabilità e sicurezza di funzionamento. |
Modelli popolari nel 2018
Di seguito le recensioni sui piani cottura più venduti nel 2018 secondo le valutazioni dei principali negozi online.
Feedback sul modello Bosch PIC 645 F 17 E:
Feedback sul modello Siemens EX675LXC1E:
Feedback sul modello Electrolux EHF96547SW:
Finalmente
I piani cottura elettrici sono di gran lunga superiori alle tradizionali stufe a gas in termini di funzionalità e design. Tuttavia, la loro capillare distribuzione è ostacolata non solo dal loro costo elevato, ma anche da interruzioni di corrente sistematiche.
Video: come scegliere un piano cottura