Cosa sono i morsetti metallici a crimpare: la differenza tra elementi di fissaggio e riparazione
Un morsetto metallico come elemento di fissaggio o dispositivo utilizzato per lavori di riparazione ha trovato ampia applicazione in vari ambiti dell'attività umana, dall'installazione e riparazione di condotte per vari scopi fino all'utilizzo in elettrodomestici e veicoli di vario tipo. Pochi sanno cosa sono le pinze a crimpare in metallo e come usarle correttamente. Diamo uno sguardo più da vicino a tutti i punti associati all'uso di tali montature nella recensione della redazione homepro.techinfus.com/it/.
Il contenuto dell'articolo
- 1 Qual è la differenza tra i modelli di fissaggio e la riparazione
- 2 Fascette per tubi in acciaio metallico
- 3 Tipi di fascette stringitubo metalliche
- 4 Dimensioni di crimpatura standard
- 5 Caratteristiche dei modelli a crimpare per tubi di grande diametro
- 6 Morsetti di riparazione per tubazioni
- 7 Fascette stringitubo in metallo
- 8 Video: quali morsetti sono migliori
Qual è la differenza tra i modelli di fissaggio e la riparazione
I morsetti prodotti dalla nostra industria, in base al loro scopo, sono classificati come fissaggio e riparazione, e il nome stesso definisce il loro scopo, che è la loro principale differenza. I modelli di fissaggio sono progettati per il fissaggio condutture in una determinata posizione per ulteriori operazioni.
Le loro funzioni principali sono:
- forza e affidabilità del fissaggio dei tubi da montare;
- facilità di installazione e lunga durata;
- prevenzione dello spostamento laterale del sistema di tubazioni con possibilità di movimento longitudinale durante l'uso.

Gli elementi di fissaggio devono garantire un fissaggio affidabile delle tubazioni nei punti di posa
I morsetti di riparazione vengono utilizzati per riparare i tubi nel caso in cui sia impossibile riparare il danno in un altro modo, oppure dovrebbe essere fatto rapidamente, senza interrompere la circolazione del fluido nella tubazione danneggiata. I requisiti principali per i modelli di riparazione che determinano il loro scopo sono:
- facilità d'uso e capacità di eseguire rapidamente lavori di installazione;
- affidabilità e lunga durata.
Utilizzando modelli di riparazione, è possibile riparare tubi di vari materiali: acciaio e plastica, cemento amianto o ghisa per vari tipi di danni: fistole e fratture, crepe, danni meccanici e altri malfunzionamenti.

I modelli di riparazione in acciaio inossidabile garantiranno un rapido lavoro di riparazione e non rovineranno la percezione visiva della stanza in cui verranno installati
Fascette per tubi in acciaio metallico
I morsetti di fissaggio sono realizzati in vari tipi di metallo e si differenziano per dimensioni geometriche, design e tipo di fissaggio.
Principali parametri tecnici e materiale di fabbricazione
Nella produzione di morsetti metallici, viene utilizzato acciaio inossidabile o al carbonio con uno strato protettivo contro la corrosione (zinco o altro materiale). Le principali caratteristiche tecniche di tali prodotti sono:
- dimensione standard che determina il diametro del tubo da fissare (misurato in pollici);
- spessore (misurato in mm);
- la dimensione del dado di collegamento (se presente);
- carico di lavoro (misurato in kilonewtons);
- carico di rottura (misurato in kilonewtons).

Strutturalmente gli elementi di fissaggio possono supportare un numero diverso di tubi contemporaneamente alla loro posa parallela
Forme costruttive e tipo di fissazione
Il tipo di fissaggio fornito sul prodotto determina il tipo di tubazione su cui può essere utilizzato un particolare modello, nonché il suo scopo. Esistono due tipi di fissazione:
- rigido (immobile) - eseguito in punti di curve e diramazioni nei sistemi di approvvigionamento idrico e fognario;
- galleggiante (mobile) - viene utilizzato nelle reti di riscaldamento e di fornitura di acqua calda, dove sono possibili spostamenti longitudinali dei tubi durante il funzionamento, associati a una variazione del regime di temperatura degli impianti.
In base alla progettazione (forma), i morsetti di fissaggio in metallo sono dei seguenti tipi:
- anello diviso;
- due semianelli;
- Staffa a forma di U.

La staffa a forma di U è realizzata per ogni dimensione standard di tubi, il che consente di scegliere l'elemento di fissaggio necessario per tubazioni di diverso diametro
Tipi di fascette stringitubo metalliche
Il tipo di prodotti in metallo aggraffato determina il loro scopo e le caratteristiche del design. Possono essere classificati come segue:
- spirale - per ripararlo, è necessario ruotare in senso orario o antiorario, utilizzato su reti di approvvigionamento idrico realizzate con tubi di plastica rinforzata;
- pinza di alimentazione - questo è un nastro metallico dotato di una struttura di serraggio, può essere utilizzato per il fissaggio e la riparazione di tubazioni di varie forme geometriche (cerchio, quadrato) e per vari scopi;
- elementi di fissaggio rinforzati - è utilizzato per vari tipi di tubi e tubi flessibili, è una serratura metallica collegata a un nastro metallico;
- montaggio a filo - realizzato sotto forma di diversi anelli di filo, collegati da un meccanismo per serrarli;
- morsetto a vite senza fine - si tratta di una striscia metallica con tagli (traccia) applicati sulla sua superficie, dotata di una vite per il serraggio della striscia;
- morsetto per tubi - realizzato sotto forma di due semianelli, di cui uno dotato di elemento per il fissaggio a strutture edilizie e viti per il loro fissaggio;
- morsetto a molla - utilizzato nelle reti ACS e riscaldamento, è una striscia di metallo con fori applicati, attorcigliata sotto un certo diametro;
- con guarnizione in gomma - può essere dotato di vari tipi di morsetti, discussi sopra, che forniscono resistenza e tenuta per i modelli utilizzati per scopi di riparazione.
I morsetti del tipo "dispositivo di fissaggio rinforzato" sono anche chiamati dispositivi a cerniera di potenza, per via del loro design e del principio di funzionamento dell'elemento di fissaggio.I modelli di ingranaggi a vite senza fine possono essere indicati come fascette metalliche a nastro, che è anche correlato al loro design. I prodotti in filo possono essere indicati come spirale, quindi, quando si sceglie un modello, è necessario essere guidati da questi nomi. Tutti i tipi di morsetti possono essere prodotti in un design rinforzato, che si esprime nelle dimensioni dei materiali utilizzati (spessore e diametro), nonché nel design dei meccanismi di serraggio.
Dimensioni di crimpatura standard
Le dimensioni standard dei morsetti, nonché i relativi requisiti tecnici, sono regolati da GOST 28191-89 “Morsetti per manicotti. Condizioni tecniche ". Le dimensioni principali delle varie tipologie di prodotti sono riassunte nella seguente tabella:
Visualizza | Serie | Diametro, mm | Spessore, mm | Coppia di serraggio / carico di lavoro, Nm / kN |
---|---|---|---|---|
Verme | Facile | 8-16 | 0,4-0,8 | 2 |
12-20 | 3 | |||
16-160 | 0,5-1 | |||
Oltre 160 | ||||
Pesante (rinforzato) | 16-160 e oltre | 0,5-1 | 5 | |
Filo | - | 18-40 | - | 0,2 |
40-60 | - | 0,3 | ||
60-85 | - | |||
Tubo | - | 11-36 | 1 | 1,4 |
36-65 | 1,2 | 1,6 | ||
80-116 | 1,5 | 2,4 | ||
122-219 | 2 | 2,6 |
Caratteristiche dei modelli a crimpare per tubi di grande diametro
Una caratteristica distintiva dei modelli a crimpare a cui prestare attenzione quando li si sceglie per tubi di grande diametro è lo spessore della fascia, che è un collare che protegge il tubo dai danni durante la sua installazione. Nella produzione del bracciale viene utilizzata la gomma ondulata, che non solo previene possibili danni alle tubazioni durante il serraggio dei morsetti, ma aiuta anche a ridurre le vibrazioni e i livelli di rumore durante il funzionamento delle reti di tubazioni.
Morsetti di riparazione per tubazioni
I modelli destinati a lavori di riparazione sono classificati in base al design e al materiale con cui sono realizzati.
I principali indicatori tecnici che determinano la possibilità di utilizzare questo dispositivo di riparazione sono:
- diametro di lavoro - determinare la dimensione standard del tubo su cui può essere utilizzato;
- lunghezza - determina la taglia su cui uno specifico modello del dispositivo può adattarsi e correggere il malfunzionamento.
Il documento principale che disciplina la produzione e l'uso dei morsetti di riparazione è GOST 24137-80 “Dettagli di fissaggio della tubazione. Morsetti. Design e dimensioni ", nonché GOST 28191-89" Morsetti per tubi. Condizioni tecniche ".
In base alla classificazione, i morsetti di riparazione sono suddivisi:
- In base alla progettazione su:
- unilaterale - sono un nastro a forma di U con perforazione nella parte superiore, mediante il quale viene fissata la fascetta sulla tubazione;
- bilaterale - realizzato sotto forma di due metà identiche sotto forma di semianelli, collegate al tubo mediante elementi di fissaggio;
- multicomponente - sono costituiti da più segmenti e vengono utilizzati su tubazioni di grande diametro.
- Basato su materiali su:
- acciaio - sono realizzati in vari tipi di acciaio (carbonio, inossidabile, lega) e sono resistenti alla corrosione e di lunga durata;
- ghisa - sono realizzati in ghisa, sono resistenti e durevoli.
Inoltre, quando si sceglie un modello di riparazione, è necessario ricordare che la pressione nelle reti di condotte domestiche può raggiungere 10 atmosfere e la temperatura del liquido di raffreddamento può essere di 120 ° C.
Fascette stringitubo in metallo
Quando si utilizzano tubi flessibili come sistema di tubazioni, per collegarli vengono utilizzati prodotti a vite senza fine e dispositivi del tipo "dispositivo di fissaggio rinforzato", descritti sopra. Per i tubi ad alta pressione, la serie "elementi di fissaggio rinforzati" è la scelta migliore. i morsetti di questo tipo sono i più durevoli, sia in termini di design che in relazione all'accoppiamento degli elementi del sistema di tubi.
Vari tipi di morsetti sono prodotti da un gran numero di aziende nazionali, sia specializzate nella produzione di elementi di fissaggio e strutture simili, sia quelle a cui sono associati questi prodotti, ricavati dagli scarti della produzione principale. Una varietà di tipi e modelli progettati per diversi tipi di utilizzo e funzionamento, consente di scegliere e acquistare il prodotto necessario che soddisfi tutti i requisiti per esso in una determinata fascia di prezzo.