Cavo scaldante per tubi dell'acqua: cos'è e come installarlo
I proprietari delle proprie case con un sistema di approvvigionamento idrico individuale in inverno devono affrontare il problema del congelamento delle sezioni delle condutture. Questa situazione rallenta il flusso dell'acqua e può portare alla rottura del tubo o dell'intero sistema di riscaldamento. Per evitare tali problemi, è possibile installare un cavo per riscaldare il tubo dell'acqua.
Il contenuto dell'articolo
Cavo scaldante per tubi dell'acqua: design e funzione
Per molto tempo sono stati utilizzati fili speciali per riscaldare la rete fognaria e il sistema di approvvigionamento idrico. Un cavo scaldante è un filo convenzionale con una regolazione della resistenza elettrica che viene utilizzato per controllare il riscaldamento del cavo.
Viene utilizzato in sezioni di tubo aperte per evitare la formazione di un tappo di ghiaccio. Quando la temperatura dell'aria scende al di sotto di meno 5 gradi Celsius, il filo deve essere collegato.
Nota! Se accendi il filo dopo il congelamento di una sezione del sistema di approvvigionamento idrico, ci vorrà un certo tempo prima che il ghiaccio si trasformi in acqua, mentre la pressione del liquido nel sistema sarà molto debole.
Composizione del sistema di riscaldamento
Tali sistemi includono non solo il cavo stesso, che regola la temperatura dell'acqua, ma anche i seguenti elementi:
- un sistema di avviamento, che di solito è posto in un quadro elettrico;
- strisce di alluminio per isolamento;
- isolamento termico della rete idrica;
- il filo stesso;
- dispositivo per il controllo della temperatura.
Il set completo può variare a seconda delle caratteristiche tecniche del sistema.Ad esempio, se il riscaldamento del tubo dell'acqua dal congelamento è costituito da un sistema autoregolante a due fili, non è necessario un regolatore aggiuntivo. Tale dispositivo è collegato al sistema tramite uno speciale elemento di collegamento che regola automaticamente il livello di calore.
Vantaggi di un sistema di riscaldamento a tubi
Il sistema di riscaldamento a tubi viene utilizzato perché presenta una serie di vantaggi:
- l'acqua non gela;
- la temperatura del liquido richiesta viene sempre mantenuta;
- non ci sarà ristagno di liquidi più densi, ad esempio petrolio;
- non si verifica la cristallizzazione dei solidi;
- l'acqua calda non si raffredda mentre scorre attraverso la rete idrica;
- l'ispessimento non è consentito;
- il flusso del fluido è costante e continuo;
- non è necessario posizionare in profondità i tubi sotto lo strato di terreno;
- non è necessaria alcuna sostituzione e riparazione del sistema di approvvigionamento idrico dopo il freddo.
Nota! Un tubo dell'acqua riscaldato presenta molti vantaggi ed è poco costoso.
Tipi di riscaldamento delle condutture
I fili di riscaldamento sono classificati secondo lo schema di dissipazione del calore in sistemi autoregolanti e resistivi. Ognuno di loro ha le sue caratteristiche.
Opzione resistiva per il riscaldamento
Il principio di funzionamento di un tale cavo è riscaldare un'anima metallica isolata ed è importante monitorare la temperatura per evitare la combustione dell'elemento riscaldante.A seconda del tipo di costruzione, tale cavo può essere con uno o due conduttori. La prima opzione è usata raramente, poiché richiede la chiusura del circuito. Quando si riscaldano i tubi, un tale sistema a volte è completamente impossibile.
Un filo a due conduttori è più pratico: un'estremità del cavo è collegata alla rete, sull'altra è installato un manicotto di contatto, che garantisce la chiusura.Un conduttore può fungere da fonte di calore, quindi il secondo serve solo per la conduttività necessaria. A volte vengono utilizzati entrambi i conduttori, aumentando la potenza del riscaldamento stesso.
I conduttori sono protetti da un isolamento multistrato, che ha messa a terra sotto forma di un contorno (schermo). Per proteggersi dai danni meccanici, il circuito esterno è costituito da una guaina di cloruro di polivinile.
Questo sistema ha i suoi lati positivi e negativi. Il primo include:
- Elevata potenza e resa termica, necessaria per una tubazione di diametro impressionante o con un numero considerevole di dettagli di stile (tee, flange, ecc.)
- Design semplice a un costo accessibile. Un tale cavo per il riscaldamento di un tubo dell'acqua con una potenza minima costa 150 rubli al metro.
Gli svantaggi del sistema includono quanto segue:
- Per un corretto funzionamento è necessario acquistare elementi aggiuntivi (sensore termico, centralina per controllo automatico).
- Il cavo viene venduto con una certa lunghezza e il manicotto terminale è assemblato nell'ambiente di produzione. Non tagliare da solo.
Per un funzionamento più economico, utilizzare la seconda opzione.
Semiconduttore autoregolante
Questo sistema di cavi scaldanti autoregolanti per l'approvvigionamento idrico è completamente diverso nel principio di funzionamento dalla prima opzione.I due conduttori (metallo) sono separati da una speciale matrice semiconduttrice che funge da fonte di riscaldamento. Ciò garantisce un'elevata conduttività di corrente a basse temperature. Inoltre, quando la temperatura aumenta, il consumo di elettricità diminuisce notevolmente.
Nota! Il processo di autoregolazione avviene in punti separati lungo l'intera lunghezza del riscaldamento.
Queste caratteristiche consentono di raggiungere le temperature più elevate nelle zone più vulnerabili. Un tale sistema di cavi per il riscaldamento dei tubi dell'acqua ha i suoi vantaggi:
- Il risparmio sul consumo di energia aumenta, poiché il sistema riduce la potenza all'aumentare della temperatura ambiente.
- È possibile acquistare la lunghezza richiesta, i posti di taglio sono forniti con un gradino di 20 o 50 cm.
C'è anche un lato negativo: l'alto costo del cavo stesso. Anche per le varietà semplici il prezzo è di circa 300 rubli al metro, ei modelli più "avanzati" sono stimati in oltre 1000 rubli.
Qualsiasi sistema può essere installato all'interno o all'esterno del tubo. Ogni tecnologia ha le sue caratteristiche, che dovrebbero essere prese in considerazione durante l'installazione.Quindi, per la struttura esterna, è meglio scegliere modelli con una sezione appiattita, poiché un'ampia superficie del cavo entrerà in contatto con il tubo, il che aumenterà il trasferimento di calore. Il limite di potenza è ampio, puoi raccogliere da 10 a 60 watt per metro.
Come calcolare la potenza richiesta per le tubazioni di riscaldamento con un cavo scaldante?
I professionisti hanno un sistema piuttosto complesso per il calcolo della potenza richiesta del sistema di cablaggio per i tubi dell'acqua di riscaldamento. In un ambiente domestico, puoi utilizzare un metodo più semplice, in cui dovresti fare affidamento su diversi indicatori:
- Con il riscaldamento interno sono sufficienti 10 W / m.
- Quando all'aperto, vengono utilizzate strutture più potenti (17 o 27 W / m). Oppure puoi usare la formula qui sotto.
Puoi trovare in diversi negozi il costo più diverso per un tale sistema di riscaldamento, tutto dipenderà dal materiale di produzione e dall'azienda del produttore, nonché dalla potenza. Ad esempio, per un cavo scaldante per un sistema di approvvigionamento idrico installato all'esterno del tubo, il prezzo può iniziare da 300 rubli e più per un metro lineare.
Opzioni di montaggio
Le variazioni di installazione dipenderanno dal metodo di isolamento (interno o esterno). Consideriamo diversi modi.
Caratteristiche dell'installazione di un cavo scaldante per un sistema di approvvigionamento idrico all'interno di un tubo
Di solito questo tipo di installazione viene utilizzato quando i tubi sono già in funzione e si formano tappi in caso di gelate. Inoltre, se prevedi di montare un cavo per il riscaldamento di un tubo dell'acqua in un contenitore con acqua potabile, vale la pena acquistarne uno speciale, che ha un permesso.
Per inserire il cavo all'interno, è necessario un pressacavo, che non è richiesto per l'installazione esterna.
Per installare il sistema all'interno del tubo, è necessario calcolare con precisione la lunghezza della sezione della tubazione che deve essere riscaldata. Il luogo di installazione è indicato da un segnale di avvertimento.
Nota! Tutte le azioni durante l'installazione interna devono essere eseguite con molta attenzione per evitare danni al cavo. Allo stesso tempo, è meglio chiudere il filo sui raccordi con quello di fabbrica, come altri oggetti appuntiti.
Il metodo più comunemente utilizzato è installare il cavo all'esterno del tubo.
Video: installazione di un cavo scaldante autoregolante all'interno del tubo
Montaggio esterno
Se esegui lavori di qualità sull'installazione del cavo scaldante, ti fornirà un funzionamento senza problemi a lungo termine dell'intero sistema di approvvigionamento idrico. Per fare ciò, devi seguire le fasi del lavoro:
- Preparatorio. Pulisci tutti i tubi da sporco e ruggine.
- Installazione del cavo in uno dei modi selezionati.
La prima opzione di installazione è quella di trasportare diversi fili paralleli lungo il tubo, il cui numero dipende dalla potenza richiesta.Il secondo è una disposizione a spirale. Questa opzione richiederà costi elevati, quindi viene utilizzata in piccole sezioni del sistema di approvvigionamento idrico.
- Fissare il filo al fondo del tubo con nastro speciale.
Informazioni utili! Cerca di fissare il cavo più lontano dalle aree in cui può passare l'acqua.
- Posa di uno strato isolante, mentre un'estremità ("fredda") deve essere lasciata all'esterno.
- Connessione elettrica. Se il filo stesso si trova lontano dal quadro elettrico, è meglio montare una scatola di cablaggio.
Con una corretta installazione, il sistema di riscaldamento ti porterà il risultato desiderato e prolungherà la vita del sistema di approvvigionamento idrico.
Consigli
Affinché l'installazione venga eseguita secondo tutte le regole, devono essere soddisfatte ulteriori condizioni:
- Se l'installazione è su tubi di plastica, è necessario realizzare uno strato di foglio di alluminio aggiuntivo.
- Cavi di lunghezza inferiore a 1,4 m devono essere montati su valvole o flange della tubazione.
- Non consentire l'attraversamento della variante resistiva per evitare guasti al sistema (burnout).
- Verificare la protezione dall'umidità.
Puoi acquistare qualsiasi opzione che ti si addice, soprattutto perché la scelta di aziende e materiali nei negozi è molto ampia.
Per un quadro completo dell'installazione di un tale elemento riscaldante sul sistema di approvvigionamento idrico, suggeriamo di guardare il video.