Restringimento termico per fili: un modo affidabile per isolare conduttori sotto tensione
Per il funzionamento sicuro delle strutture elettriche delle imprese industriali, degli alloggi e dei servizi comunali, nonché di altre reti elettriche, è necessario garantire un isolamento affidabile delle parti in tensione delle apparecchiature. Per soddisfare questi requisiti, vengono utilizzati vari materiali e dispositivi isolanti: nastri e cappucci isolanti, schermi protettivi e tubi termorestringenti. Termoretrazione per fili: il campo di applicazione dei tubi protettivi, come sceglierli ed eseguire l'installazione da soli, ne parleremo nella recensione della redazione di homepro.techinfus.com/it/.
Il contenuto dell'articolo
- 1 Cos'è il ritiro termico
- 2 Scopo e campi di applicazione del tubo termorestringente QUI
- 3 Vantaggi e svantaggi del tubo termorestringente
- 4 Tipi di guaina termorestringente per fili
- 5 Caratteristiche di base e aggiuntive QUI
- 6 Come vengono etichettate le provette
- 7 Come scegliere una guaina termorestringente: i consigli della nostra redazione
- 8 Come installare correttamente un tubo termorestringente con le tue mani
- 9 A quale prezzo puoi acquistare guaine termorestringenti: una panoramica delle offerte
- 10 Video: applicazione di guaine termorestringenti
Cos'è il ritiro termico
Un tubo termorestringente (termorestringimento) è un prodotto costituito da tipi di plastica termoplastica (polietilene, poliestere, fluoroelastomero e altri) che, riscaldati, iniziano a "fluire", entrando in uno stato di allungamento e, raffreddandosi, si induriscono. In questo caso, la forma data a tale prodotto durante il riscaldamento viene mantenuta dopo che si è raffreddato. I tubi termorestringenti utilizzati nelle reti elettriche devono essere conformi a GOST 17675-87 “Tubi isolanti elettrici flessibili. Condizioni tecniche generali ". La termoretrazione è facile da usare, il che determina un'ampia gamma di utilizzi.
Quando si installano tali prodotti, è sufficiente posizionare il tubo sulla sezione preparata del filo, parti di una macchina o altro dispositivo, quindi riscaldarlo. Il riscaldamento viene effettuato con un asciugacapelli, un bruciatore o una fonte di fiamma libera, se consentito per motivi di sicurezza. Quando riscaldato, il ritiro diminuisce di dimensioni e, contraendosi, assume la forma di un oggetto isolato, dopodiché si indurisce.

Sotto l'influenza dell'alta temperatura, il ritiro termico prende la forma e le dimensioni del prodotto su cui è posizionato e le trattiene dopo il raffreddamento
Scopo e campi di applicazione del tubo termorestringente QUI
La capacità dei tubi termorestringenti (HER) di triplicare l'allungamento, la resistenza al riscaldamento eccessivo e alle fiamme libere, la resistenza alla trazione e all'elasticità, nonché la resistenza agli effetti delle sostanze chimicamente attive (acido, alcali) determinano il loro scopo e le loro applicazioni. Il principale campo di applicazione dei fili termorestringenti è l'energia, dove vengono utilizzati per eseguire lavorazioni:
- isolamento di parti in tensione di apparecchiature e fili conduttivi di fili;
- per la protezione dei punti di giunzione delle linee in cavo;
- durante l'installazione di giunti e capicorda;
- sulla marcatura del filo.
Inoltre, i tubi termorestringenti sono utilizzati in vari settori (automobilistico, chimico e altri), nonché nei trasporti.
Con il loro aiuto, viene eseguito:
- riparazione e protezione di elementi strutturali e parti di macchine da influssi esterni chimicamente attivi e aggressivi (protezione contro la corrosione);
- protezione dagli effetti termici;
- impartire proprietà dielettriche agli strumenti del fabbro (cacciaviti, chiavi inglesi, ecc.);
- protezione contro l'abrasione in luoghi dove non dovrebbe esserci alcun contatto meccanico di unità e meccanismi.
Vantaggi e svantaggi del tubo termorestringente
La contrazione termica, come del resto qualsiasi prodotto, presenta alcuni vantaggi e svantaggi che ne determinano le possibilità e la praticità d'uso.
I vantaggi di tali prodotti includono indicatori come:
- universalità di applicazione;
- facilità di installazione;
- dopo raffreddamento, HERE aderisce saldamente alla superficie su cui è stato posizionato prima del trattamento termico;
- allo stato solidificato, HERE aumenta la rigidità, che conferisce all'interfaccia rivestita o all'isolamento una resistenza meccanica aggiuntiva;
- lunga durata grazie alla capacità di resistere alle influenze meccaniche, termiche e chimiche esterne.
Gli svantaggi delle guaine termorestringenti sono:
- impossibilità di riutilizzo;
- costo significativo - se utilizzato come materiale isolante (rispetto al nastro elettrico convenzionale).
Tipi di guaina termorestringente per fili
I tubi termorestringenti per fili si differenziano per il materiale con cui sono realizzati, per le dimensioni geometriche (diametro e spessore della parete), nonché per il principio di montaggio su base di lavoro:
- per materiale di fabbricazione. Attualmente, l'industria produce un'intera gamma di materiali polimerici con termoplasticità: polietilene e poliestere, fluoroelastomero e polietilentereftalato, polivinilidene e polivinilcloruro, nonché polimeri di composizione poliolefinica. Tutti questi materiali sono utilizzati in una certa misura nella produzione di tubi termorestringenti;

Anche la guaina termorestringente trasparente viene utilizzata per contrassegnare i fili, ma vengono utilizzati tag di marcatura aggiuntivi
- secondo il principio di installazione. Secondo questo indicatore, HERE è classificato come colla e senza colla. I tubi adesivi termorestringenti si distinguono per il fatto che nel loro spazio interno è presente uno strato di adesivo che funge da sigillante dopo aver montato il prodotto sulla superficie da trattare;
- per spessore della parete. Lo spessore delle pareti QUI dipende dal materiale con cui sono realizzate e dal metodo di installazione. I tubi termorestringenti a pareti spesse sono prodotti senza uno strato adesivo, sono più richiesti a causa della facilità d'uso e del costo, che è inferiore rispetto ai modelli con uno strato di adesivo.Questo tipo di prodotto avviene senza sopprimere la combustione e non supportarla, che dipende dalle materie prime da cui sono costituiti;
- per diametro. L'industria produce tubi termorestringenti di vari diametri, che è regolato da GOST e corrisponde alla gamma di fili e cavi utilizzati per la posa di reti elettriche e comunicazioni. I restringimenti di grande diametro sono prodotti di dimensioni fino a 120 mm (prima del restringimento) e gli HERE più piccoli hanno un diametro di 2 mm (prima del restringimento). Quando si contrassegnano i prodotti, viene indicata la dimensione prima e dopo il restringimento, che è conveniente per l'uso. Le caratteristiche tecniche per i formati standard più comuni di termoretrazione QUI sono riportate nella tabella seguente.
Caratteristiche di base e aggiuntive QUI
Le caratteristiche che determinano la scelta di un particolare marchio di HERE sono i seguenti valori:
- Diametro prima e dopo il restringimento.
- Il tipo di materiale utilizzato, la sua infiammabilità.
- Coefficiente di restringimento - può essere diverso per le diverse marche QUI ed essere: da 2 a 1/3 a 1/4 a 1/6 a 1.
- Spessore del muro.
- La presenza di uno strato adesivo.
- Combinazione di colori o trasparenza.
Come vengono etichettate le provette
I tubi termorestringenti della serie TUT sono contrassegnati come segue. Ad esempio, la designazione "TUTng - 2/1 0.4" sta per:
- QUI - un'abbreviazione indica che si tratta di un prodotto termoretraibile;
- i numeri per frazione indicano il diametro del tubo prima e dopo il restringimento;
- i numeri dopo la frazione indicano lo spessore della parete.
Ulteriori designazioni informano:
- "Ng" - non supporta la combustione.
Come scegliere una guaina termorestringente: i consigli della nostra redazione
Sul mercato dei materiali isolanti, esiste una selezione abbastanza ampia di modelli di tubi termorestringenti, questa è la serie HERE, di cui è stato scritto sopra, così come i marchi "DERAY" (serie: PBF, I, H, LSB), "RADPLAST" (serie: T-1, T-2, T-4) e un'intera gamma di serie e modifiche. La scelta di un determinato marchio dovrebbe essere affrontata in modo responsabile, perché Ciò contribuirà a garantire il funzionamento degli impianti elettrici e di altre apparecchiature, prolungandone la durata.

L'uso di un accendino a gas è il modo più semplice per installare il termorestringente, tuttavia è disponibile solo su prodotti simili di piccole dimensioni
I consulenti di vendita presso i punti vendita di tali materiali, oltre ai consigli della nostra redazione, possono aiutare a comprendere questa tematica, che può essere formulata come segue:
- il diametro del tubo dopo il restringimento dovrebbe essere inferiore al diametro del prodotto su cui è montato, il che garantirà un contatto affidabile tra di loro;
- per evitare danni alle pareti del tubo, il suo diametro prima del restringimento deve essere maggiore della dimensione di atterraggio;
- il diametro dopo il restringimento dovrebbe essere inferiore al 20% del diametro del foro e il 10% in più - nello stato prima del lavoro di installazione;
- la superficie su cui viene installato il termorestringente deve essere pulita da sporco e particelle estranee;
- il tipo di utensile utilizzato durante l'esecuzione del lavoro deve corrispondere al materiale di cui è costituito il tubo (temperatura di fusione): asciugacapelli, bruciatore, ecc .;

L'utilizzo di un asciugacapelli da costruzione è l'opzione più sicura per eseguire i lavori di installazione
- il lavoro di riscaldamento della superficie del tubo dovrebbe iniziare con l'involucro intorno alla circonferenza nella parte centrale del prodotto, dopodiché dovrebbe essere riscaldato dal centro verso le estremità, il che garantirà l'assenza di bolle e pieghe a seguito delle operazioni eseguite;
- è impossibile fissare la fonte di calore in un posto per molto tempo, perchéquesto può portare a bruciare la superficie del tubo;
- quando si taglia il restringimento termico, è necessario ricordare che dopo il trattamento termico si restringe lungo la sua lunghezza;
- per garantire la tenuta collegamenti dei cavi o isolamento di altre strutture, dovresti usare gradi che includano uno strato adesivo.

L'uso di torce è più efficace quando si installano giunti e terminazioni di cavi elettrici di potenza
Come installare correttamente un tubo termorestringente con le tue mani
Per eseguire la corretta installazione del tubo termorestringente, è necessario adottare un approccio responsabile a questo problema anche nella fase di preparazione del lavoro.
Nella fase preparatoria è necessario:
- selezionare la dimensione standard richiesta e la marca di restringimento termico;
- decidere la quantità di materiale richiesto;
- studiare il mercato delle offerte esistenti nel luogo di residenza o di lavoro dell'utente;
- preparare lo strumento necessario.
Particolare attenzione dovrebbe essere prestata alla selezione e preparazione dello strumento, perché per diverse marche di tubi, la temperatura di lavoro è diversa e può raggiungere diverse centinaia di gradi, cosa impossibile da creare con dispositivi come un asciugacapelli per uso domestico o un accendino a gas.
I seguenti sono usati come strumenti professionali:
- asciugacapelli da costruzione;
- bruciatore a gas portatile;
- saldatore a gas;
- bruciatore a propano;
- bruciatori a infrarossi.
Quando il lavoro preparatorio è completato, è possibile procedere con l'installazione. Il processo di installazione della guaina termorestringente viene eseguito nella seguente sequenza.
Quando esegui un lavoro, devi ricordare che:
- se il tubo è di notevole lunghezza e grande diametro, allora il riscaldamento deve essere eseguito dal centro in direzione dei bordi, mentre inizialmente va depositato attorno alla circonferenza al centro;
- se non è chiaro se un pezzo di termorestringimento è abbastanza lungo, è necessario iniziare il riscaldamento da una delle estremità, a cui deve terminare il tubo termorestringente (punta del filo, spina di comunicazione, ecc.);
- se il tubo è montato su una superficie metallica con una buona conduttività termica, prima di iniziare il lavoro, tale superficie deve essere preriscaldata;
- se sulla superficie da rivestire sono presenti spigoli vivi, è necessario rimuoverli;
- se la lunghezza del ritiro termico è insufficiente, non deve essere allungato, perché questo porterà a una diminuzione della resistenza e delle caratteristiche dielettriche.
Tenendo conto di questi requisiti e delle raccomandazioni della nostra redazione, ogni utente può facilmente installare da solo il tubo termorestringente.

I bruciatori a propano sono utilizzati da professionisti durante l'installazione di pressacavi per vari scopi
A quale prezzo puoi acquistare guaine termorestringenti: una panoramica delle offerte
Sul mercato dei materiali dielettrici isolanti, esiste una selezione abbastanza ampia di tubi termorestringenti di vari produttori, che consente di scegliere il modello desiderato in base alle caratteristiche tecniche, allo scopo e alle condizioni operative dei prodotti su cui sono installati. È possibile acquistare termorestringimento per cavi nei negozi di illuminazione e nei prodotti elettrici, organizzazioni specializzate che si occupano di alimentazione e comunicazioni a bassa corrente, nonché su risorse Internet, dove sono rappresentate anche aziende che vendono prodotti simili.

Il tubo termorestringente viene venduto in set con un diverso numero di colori e diverse lunghezze, nonché in rotoli, rotoli e scatole dello stesso colore in termini lineari
La tabella seguente mostra il prezzo di alcune dimensioni standard di un tubo termorestringente quando viene venduto via Internet, a partire dal II trimestre del 2018.
Per conoscere il costo di un marchio specifico e una certa dimensione standard, è necessario contattare un'organizzazione commerciale che vende un tale prodotto o utilizzare un programma di ricerca su Internet.
Articolo correlato:
Terminali per il collegamento dei fili. Nella pubblicazione considereremo i pro ei contro dell'utilizzo di terminali, requisiti, varietà, criteri di selezione, una panoramica dei produttori più diffusi, come collegare correttamente i fili di alluminio e rame.