Orizzonti in espansione: cos'è il mosaico, le sue tipologie e le sue origini
La sofisticata arte della finitura superficiale che è sopravvissuta fino ad oggi è invariabilmente apprezzata dagli amanti della bellezza, della durata e della praticità. La redazione di homepro.techinfus.com/it/ ti invita a conoscere un rivestimento favoloso e veramente orientale, a capire cos'è un mosaico, i tipi, l'origine di quest'arte, come puoi usarlo per progettare i tuoi interni.
Il contenuto dell'articolo
- 1 Mosaico, cos'è e perché
- 2 Storia delle origini: come si è sviluppata l'arte del mosaico
- 3 Di cosa è fatto questo meraviglioso mosaico?
- 4 In che modo puoi posare il mosaico
- 5 Dimensioni e forme
- 6 Colori del mosaico
- 7 Vantaggi e svantaggi: vale la pena piastrellare le superfici della casa con un rivestimento a mosaico
- 8 Facciamo conoscenza con i mosaici all'interno di appartamenti moderni e case private
- 9 Video: tutto sul mosaico
Mosaico, cos'è e perché
Con la parola "mosaico" compaiono subito immagini vivide, disposte con pezzi di materiale sulla superficie del pavimento, soffitto, pareti. Questo è un bellissimo disegno complesso, assemblato da pezzi di materiali diversi.

Se non usi tessere di mosaico moderne, un tale capolavoro non sarà possibile per un maestro alle prime armi.
La parola è latina, suona anche bello "musivum", che traduce: "dedicato alle muse".
I campi di applicazione di quest'arte sono ampi: da appartamenti e case private a hotel di lusso e ristoranti costosi.
Storia delle origini: come si è sviluppata l'arte del mosaico
Non c'è quasi nessuno che spiegherà completamente l'origine della parola, ma il fatto che sia associato alla bellezza dello styling sulle superfici è ovvio.

I pannelli di mosaico più antichi sono stati trovati in strati culturali risalenti al terzo millennio a.C.
Nei templi della Mesopotamia furono trovati ornamenti intricati, la cui base erano cerchi di argilla.
L'immagine del mosaico nota agli storici è chiamata "lo standard di Ur".

Questa immagine di guerra e pace è stata tracciata da antichi maestri. Nel loro lavoro hanno usato conchiglie, pietra calcarea rossa, madreperla e lapislazzuli
I tempi antichi possono anche essere descritti come un mosaico, tanto quest'arte si diffuse nelle città antiche. Perché? In primo luogo, era bello e durevole e, in secondo luogo, questo lavoro era piuttosto economico, rispetto alla lavorazione dei monoliti.
Gli antichi artigiani si resero presto conto dei loro vantaggi: il mosaico veniva assemblato velocemente e la sua lavorazione non era difficile. Il risultato è stato sempre sorprendente per la bellezza, che è stata apprezzata dai proprietari dell'edificio.
Il primo materiale era costituito da ciottoli di fiume e di mare non trattati, che sono stati posati con la tecnica "opus barbaricum". In generale, l'immagine era fioca, non particolarmente espressiva, si indovinavano figure di animali, immagini umane.

Nel corso del tempo, hanno imparato a macinare sempre più finemente la pietra, hanno imparato a tessellarla
La tecnica è cambiata, l '"opus tesselatum" è il risultato di un insieme di frammenti. L'elemento originario era un ciottolo a forma di cubo, tessera.
Le pietre sono diventate un ricordo del passato, i disegni sono migliorati, le cuciture sono diventate sempre più sottili, la superficie ha cominciato a essere lucidata. Tutto ciò accadde nell'era dell'ellenismo, quando le tecnologie per la produzione del vetro iniziarono a svilupparsi attivamente. Hanno iniziato a usare lo smalto colorato, il che ha reso i disegni molto realistici. La tecnica di quello styling è stata chiamata "opus vermiculatum".
Il set nella nuova tecnica è rimasto lo stesso, ma gli stessi elementi del mosaico sono diminuiti, la tavolozza è stata arricchita. Il mosaico è diventato un piacere costoso, il che spiega la dimensione media della tela di 1-2 m².
Nel III secolo aC nasce la tecnica dell '“opus sectile”, diretta antenata del mosaico fiorentino.
Gli artigiani bizantini iniziarono a usare lo smalto d'oro. Il kit ha permesso di creare un'immagine unica con l'effetto del movimento e della respirazione.
Di cosa è fatto questo meraviglioso mosaico?
Tuttavia, il 21 ° secolo si è spostato dall'antichità e dal Medioevo a distanze lontane nella tecnologia, ma qualcosa rimane tradizionale. Quindi che tipo di mosaici ci sono per materiale di fabbricazione?
Vetro e smalt
In termini di richieste di mosaico, il vetro veneziano è al primo posto. Le sue qualità esterne e caratteristiche fisiche sono eccellenti.

Il vetro veneziano è molto bello, ha qualità come durata, resistenza all'acqua, resistenza al calore e al gelo, resistenza agli urti
Il vetro ha una struttura solida, che esclude l'influenza perniciosa di tutti i tipi di microrganismi e batteri, questo mosaico viene tranquillamente utilizzato per decorare piscine e fontane.
La tavolozza dei colori è estremamente ricca di sfumature che si ottengono grazie a boro, cadmio, selenio, avventurina, madreperla e altri componenti.
Smalta è un tipo di mosaico di vetro. Il materiale contiene sali di potassio e alcuni composti naturali che determinano il colore del prodotto.

Per ottenere lo smalt, vengono pressate minuscole particelle di vetro colorato, aggiungendo ossidi nel processo e sinterizzando il tutto a 700-800 ° C per 24 ore
Il materiale risultante è altamente resistente alle influenze fisiche e chimiche.
Il moderno metodo di produzione offre agli artigiani circa 10.000 sfumature di smalto, quindi anche una superficie disposta in un colore sembra sorprendentemente diversa.
Lo smalto è piacevole al tatto, liscio e lo sporco viene rimosso molto facilmente. Questo è lo stesso mosaico che può essere disposto all'interno e all'esterno della struttura.
Ceramica e metallo
Le tessere di mosaico in ceramica sono simili alle tessere rettangolari, di dimensioni diverse. I produttori hanno curato la ricchezza di effetti cromatici e decorativi, come vetri o craquelure, striature o imitazioni di irregolarità.
La ceramica ha una resistenza superiore al vetro, ma il materiale non smaltato è molto poroso, il che porta a vari problemi. Un'opzione più costosa è a bassa porosità, chiamata monopressocotture.
Ai vecchi tempi non c'era nessun mosaico metallico, questa innovazione è apparsa non molto tempo fa. Esternamente si tratta di tappi in metallo stampato con un'altezza di 4 mm. Un foglio di acciaio inossidabile di mezzo millimetro viene considerato come materiale. Un supporto in gomma brevettato è incluso come materiale ausiliario, che è responsabile del grado di rigidità.
Esternamente, può essere lucidato, opaco, superfici con una tacca, con uno strato di ottone o bronzo.
Il costo di un metro quadrato è alto, circa $ 250-350, ma includere una tale decorazione come elemento è economico ed elegante.
Ci sono altri mosaici metallici in oro e platino con un prezzo di 3300 euro al metro quadro.
Pietra naturale e artificiale
Sia il tufo economico che le rocce di marmo più rare: onice, diaspro - i produttori possono realizzare mosaici da quasi tutte le pietre.
La pietra viene lasciata non lucidata, levigata, invecchiata e le schegge stesse possono essere di qualsiasi forma. All'esterno vengono utilizzati elementi di 50 × 50 mm², il rivestimento interno include trucioli di piccole dimensioni.
Sia il marmo naturale che quello agglomerato sono materiali morbidi, quindi, quando ci si prende cura di loro, sono esclusi gli abrasivi, le spugne dure: rovineranno semplicemente il prodotto, lasciandovi dei graffi. Anche per tale pannello non versare liquidi contenenti acidi, cioè vino, succhi, aceto. Gli agglomerati di quarzo sono meno impegnativi.
Altri tipi
Grazie a moderne tecnologie che hanno permesso di realizzare abbinamenti di mosaici differenti: si combinano vetro, ceramica, inserti metallici, pietre naturali.
Anche gli elementi del mosaico sono realizzati in legno, a base di bambù.
Le conchiglie segate sono madreperla che si trasforma in un meraviglioso pannello a mosaico.
Questo tipo di materiale può anche essere combinato con altri.

Un altro materiale di alta qualità è il gres porcellanato, che è abbastanza conveniente in termini di prezzo e aspetto.
In che modo puoi posare il mosaico
Ci sono due serie di mosaici: avanti e indietro. Se i trucioli vengono premuti nel terreno applicato sulla superficie, il metodo di composizione è diretto. Mastice, cemento, calce, cera sono usati come terreno. E se gli elementi sono incollati con il lato anteriore su una superficie speciale come una rete di montaggio con un motivo e il lato posteriore viene versato con un fissatore, il metodo è l'opposto. Quindi, la rete viene rimossa. Le cuciture sono strofinate malte, il lato anteriore è lucido.
Le persone che hanno determinate abilità in questo settore lavorano con i mosaici. Ma tutti possono provare a decorare la loro casa, almeno chiunque può far fronte abbastanza bene allo sfondo. Per il lavoro, non prendono semplicemente chip individuali, ma fogli di mosaico flessibili di dimensioni convenienti.
Il mosaico si posa in quattro modi:
- Parquet: l'opera utilizza pezzi della corretta forma geometrica.
- Intarsio: l'immagine viene creata incastrando accuratamente gli elementi, incollandoli, ritagliando il contorno, molando e lucidando.
- Inlay: le piastre vengono tagliate in superfici.
- Mosaico a blocchi: un ornamento o motivo è costituito da blocchi già pronti.
Ora parliamo delle forme e delle dimensioni degli elementi.
Dimensioni e forme
In vendita, puoi trovare più spesso mosaici su una rete e un supporto di carta, il che lo rende più facile da gestire. L'immagine stessa è composta da tessere, la cui dimensione è compresa tra 1 e 10 cm, ovvero le lunghezze dei lati sono comprese tra 1 × 1 cm² e 10 × 10 cm². La forma del chip può essere qualsiasi.
Se parliamo di una matrice su cui è disposto il mosaico, le sue dimensioni standard sono 30 × 30 cm². Questo parametro include 225 piastrelle con dimensioni di 20 × 20 mm² ciascuna.

Puoi trovare un comodo tratto, che è un pannello lungo 2,5-2,8 m, con diverse larghezze. Su tali smagliature già pronte, il colore passa dolcemente nell'altro all'estremità opposta.
Vari tipi di tessere di mosaico sono disponibili presso le aziende che operano sul mercato. I produttori spesso soddisfano i desideri dei clienti e sono pronti a soddisfare un ordine individuale nella forma e nel colore delle patatine.
Colori del mosaico
Considerando il mosaico di vetro, puoi scegliere tra più di 80 colori che possono essere combinati tra loro in qualsiasi proporzione. Le variazioni di colore consentono di disporre qualsiasi disegno, creare strisce di colore, sfumature, motivi e ornamenti.
I set in tinta unita sono ottimi quando è necessario coprire una vasta area. I multicolori sono scelti per grembiuli, piscine, fontane.
Vantaggi e svantaggi: vale la pena piastrellare le superfici della casa con un rivestimento a mosaico
Abbiamo indicato che esistono diverse varietà di materiale per mosaico. Ognuno di loro ha le sue caratteristiche. Ad esempio, le tessere di vetro a mosaico hanno flessibilità, una vasta gamma di colori. È facile da usare, leggero, ecologico, poiché composto da ingredienti naturali. Il vetro può resistere a temperature elevate, umidità, fuoco e gelo, abrasivi.
Ma gli svantaggi dei mosaici in vetro sono che sono costosi, inoltre, a causa delle sfumature di installazione, è meglio utilizzare i servizi di uno specialista. Va ricordato che il vetro è ancora un materiale fragile, cosa che non si può dire di ceramica, metallo o pietra.
Una sfumatura importante! Il mosaico di vetro è piuttosto scivoloso, quindi non è consigliabile posarlo sul pavimento, dove è più adatto un rivestimento in ceramica.
Facciamo conoscenza con i mosaici all'interno di appartamenti moderni e case private
Ovviamente puoi usare il rivestimento in mosaico ovunque. Questo crea un'atmosfera particolarmente sofisticata nel design. Non ci sono restrizioni sulla scelta della superficie, puoi decorare tutto ciò che vuoi con elementi in mosaico. Ti offriamo di vedere con i tuoi occhi quanto è bello questo design decorativo all'interno di stanze diverse.

Il grembiule originale non rovinerà la cucina, le macchie dorate illumineranno ulteriormente lo spazio

Ottimo posto per mosaici in legno. Il contesto generale acquisisce immediatamente una sorta di profondo fascino.

Un bagno squisito costerà una quantità decente, ma un tale design non sarà solo altamente estetico, ma anche molto resistente.

Nei soggiorni, la soluzione a mosaico può essere diversa: sia sotto forma di un pannello, sia sotto forma di un'intera parete.
Decora la tua casa in un modo così speciale! Lascia che acquisisca un sapore sofisticato e leggermente orientale!