Come creare miscele di calcestruzzo di alta qualità: una tabella della proporzione di calcestruzzo per 1m3
Il calcestruzzo è utilizzato in qualsiasi costruzione di importanza industriale e individuale. Le caratteristiche qualitative del materiale dipendono dal corretto utilizzo dei componenti e dalla loro corretta miscelazione. La tabella presentata della proporzione di calcestruzzo per 1m3 aiuterà a selezionare il rapporto tra tutti i componenti della miscela per determinate strutture.
Il contenuto dell'articolo
- 1 Specifiche e proprietà del calcestruzzo
- 1.1 Gradi concreti e aree di applicazione
- 1.2 I componenti principali della soluzione concreta
- 1.3 Consumo di materiale: tabella della proporzione di calcestruzzo per 1 m3
- 1.4 Video: il rapporto tra i componenti del calcestruzzo M300
- 1.5 Caratteristiche della preparazione di una soluzione per la fondazione
- 1.6 Calcolatrici per il calcolo del peso e del volume degli ingredienti in calcestruzzo per il getto della fondazione
- 2 Calcestruzzo M200 (classe di resistenza B15)
- 3 Calcestruzzo M300 (classe di resistenza B22.5)
- 4 Fasi di preparazione della soluzione
- 5 Suggerimenti utili
- 6 Video: realizzazione di una miscela di calcestruzzo
Specifiche e proprietà del calcestruzzo
Il calcestruzzo si forma mescolando due componenti: acqua e cemento. Questo produce una pietra di cemento duro.
Per una composizione più forte, è necessaria l'aggiunta di riempitivi speciali. Ghiaia, sabbia e pietrisco consentono di creare un materiale, per così dire, rinforzato con rinforzo. Ciò influisce sul miglioramento della forza. Allo stesso tempo, la proprietà della deformazione si indebolisce. Senza componenti aggiuntivi, si formano microfessure nella composizione del cemento.
A seconda della forza del calcestruzzo, è diviso in determinate classi. Il valore numerico del marchio e la varietà per classe determina per quale tipo di costruzione questo materiale è adatto.
Il grado del calcestruzzo è determinato nella fase di preparazione del progetto.
Gradi concreti e aree di applicazione
Diverse marche di miscele vengono utilizzate per determinati tipi di edifici. Il consumo di calcestruzzo per 1 m3 di calcestruzzo dipende da vari fattori. Quando si sceglie la sabbia, è necessario tenere conto della composizione delle sue impurità e della dimensione delle particelle. Per il pietrisco, l'indicatore di densità e il contenuto di inclusioni estranee sono importanti.
Il grado del calcestruzzo è importante per il tipo di lavoro per il quale verrà preparata la malta. Vari tipi sono utilizzati per gettare fondazioni, erigere muri e per massetti in calcestruzzo.
Per una tempra di alta qualità, i lavori di installazione devono essere eseguiti a temperature positive. La soluzione si indurisce entro 12 ore dal versamento. Dopo due settimane, il materiale acquisisce la maggior parte della sua forza e dopo un mese la struttura è completamente pronta per l'uso.
Informazioni utili! Il lavoro non viene eseguito a temperature negative, poiché l'acqua nella miscela si congela e la resistenza del materiale andrà persa.
I componenti principali della soluzione concreta
Utilizzando la tabella della proporzione di calcestruzzo per 1m3, è necessario prestare attenzione ai componenti composti della soluzione. Le loro caratteristiche di qualità sono importanti:
- Il cemento non dovrebbe avere una lunga durata. Il tasso ottimale è inferiore a quattro mesi. I sacchi di materie prime devono essere privi di elementi induriti.
- L'acqua deve essere utilizzata solo fresca.
- Non dovrebbero esserci impurità di argilla nella sabbia. Questa miscela avrà un colore giallastro. È meglio usare sabbia grigia o bianca per la soluzione.
Articolo correlato:
Quanto pesa un cubo di sabbia? Quali tipi ci sono? Quanto pesa un cubo? Quanto ci sta un corpo KAMAZ? Maggiori informazioni in una pubblicazione separata sul nostro portale.
- La pietra schiacciata non dovrebbe contenere inclusioni aggiuntive. L'opzione migliore è l'uso di pietrisco con un contenuto di granito.
Per la malta cementizia, è possibile utilizzare calcare o ghiaia. Il granito è caratterizzato da un basso assorbimento d'acqua e resistenza al gelo. Per migliorare alcune delle caratteristiche del calcestruzzo, vengono aggiunti alla miscela speciali additivi:
- I plastificanti aumentano la plasticità del materiale. Le guarnizioni idrauliche proteggono la struttura dall'umidità in eccesso.
- Gli agenti spolveranti aumentano la resistenza delle materie prime e riducono il rischio di abrasione.
- Gli additivi antigelo consentono di utilizzare la miscela a basse temperature.
- I rallentatori fissi aiutano a controllare il tempo impostato della formulazione.
Consumo di materiale: tabella della proporzione di calcestruzzo per 1 m3
La qualità del calcestruzzo utilizzato è influenzata dalla marca del cemento e dallo scopo della struttura. La tabella della proporzione di calcestruzzo per 1m3 consente di determinare il consumo di materiale richiesto.
Per la produzione di calcestruzzo di diversi gradi, sarà richiesto un numero diverso di componenti costitutivi. Ad esempio, è possibile calcolare la composizione del calcestruzzo m200 per 1 m3. Per 10 secchi di cemento, saranno necessari 35 secchi di sabbia e 26 secchi di pietrisco. Avrai bisogno di 5 secchi d'acqua. Conoscendo la densità di ciascuna sostanza, puoi calcolarne il peso in un secchio.
Video: il rapporto tra i componenti del calcestruzzo M300
Caratteristiche della preparazione di una soluzione per la fondazione
Quando si costruiscono piccoli oggetti, vale la pena contare il materiale in secchi. Un metodo simile è utile se la soluzione viene utilizzata in piccole porzioni.
Quando si determina la composizione del calcestruzzo per una fondazione, le proporzioni possono essere prese dalla tabella seguente. In questo caso, il calcestruzzo viene selezionato per la fondazione in secchi. Le cifre differiranno a seconda dei marchi utilizzati.
Importante! Il punto di forza principale della fondazione è dato dal riempimento sotto forma di pietrisco o ghiaia. Non è possibile utilizzare vari tipi di ciottoli di fiume o di mare, in quanto hanno una superficie levigata, che rende difficile l'aderenza alla soluzione.
Calcolatrici per il calcolo del peso e del volume degli ingredienti in calcestruzzo per il getto della fondazione
Calcestruzzo M200 (classe di resistenza B15)
Calcestruzzo M300 (classe di resistenza B22.5)
Fasi di preparazione della soluzione
Dopo aver determinato il consumo di materiali per 1 m3 di calcestruzzo, è possibile iniziare il lavoro principale. Nella costruzione individuale, la miscela di calcestruzzo viene prodotta da componenti misurati in secchi.
Quando si misura la giusta quantità, vale la pena prendersi cura della secchezza della pala e del secchio per la miscela secca. Per ottenere proporzioni più precise, la sabbia o le macerie nel secchio devono essere premute leggermente verso il basso e rese più dense lungo il bordo del contenitore. Si consiglia di mescolare i componenti misurati in un contenitore sfuso. Allo stesso tempo, vengono fatte piccole depressioni nella miscela, dove viene versato anche il cemento misurato. Aiuterà a determinare la quantità di tutti i componenti, nonché il peso del calcestruzzo in 1m3 - una tabella. Tutti i componenti vengono accuratamente miscelati fino a ottenere una massa omogenea. Quindi, nella miscela formata, è necessario fare un buco a forma di cono e versare l'acqua lì. La miscela viene versata dai bordi al centro. In questo caso l'acqua viene assorbita gradualmente. Dopo aver sciolto la prima porzione del liquido, viene versata altra acqua. Questo viene fatto fino a quando la soluzione non diventa la consistenza richiesta.
La miscelazione della soluzione in una betoniera consiste nelle seguenti fasi:
- La quantità di acqua calcolata viene versata. Rimane circa il 10% da aggiungere in seguito.
- Il cemento viene aggiunto.
- La sabbia sta cadendo. L'impasto viene eseguito per diversi minuti.
- Vengono aggiunti additivi: miscele rinforzanti o plastificanti.
- Viene riempito un riempitivo di pietrisco o ghiaia.
Se è necessario aggiungere acqua, una piccola quantità di cemento e acqua vengono miscelati separatamente e quindi aggiunti alla miscela principale. La miscelazione in una betoniera non dura più di 20 minuti in modo che la miscela non afferri all'interno dell'attrezzatura.
Informazioni utili! Gli esperti sconsigliano di preparare una soluzione troppo liquida. In questo caso, possono formarsi vuoti nel materiale, il che influenzerà notevolmente l'indicatore di forza.
Suggerimenti utili
Alcuni consigli di esperti miglioreranno l'efficienza del lavoro con il materiale:
- In caso di riempimento di scarsa qualità, all'interno della composizione appariranno dei vuoti, che solo un'attrezzatura speciale aiuterà a rimuovere.
- Per piccole strutture sono adatti i prodotti del marchio 100.
- Durante la creazione fondazione a strisce si consiglia di utilizzare la composizione del marchio 200.
- È impossibile erigere una base del nastro durante i periodi di freddo. Se il liquido si congela all'interno del calcestruzzo, il volume aumenterà e la struttura collasserà.
- Quando si versa la fondazione in estate, dovrebbe essere spruzzata con acqua per diversi giorni dopo l'installazione. Di conseguenza, la struttura non si spezzerà e aderirà uniformemente su tutta la superficie.
Per un'asciugatura uniforme della struttura in calcestruzzo, dovrebbe essere coperta con un foglio. Ciò eviterà che lo strato esterno si secchi rapidamente e il composto si indurirà in modo più uniforme. Il tempo di asciugatura dipende dallo spessore dello strato di calcestruzzo.
Utilizzando la tabella delle proporzioni dell'applicazione del calcestruzzo, è possibile creare una malta di alta qualità e omogenea. Ciò garantirà la durata e la resistenza delle strutture in calcestruzzo. Il rispetto degli standard tecnici nella produzione di una miscela edile è importante.
Video: realizzazione di una miscela di calcestruzzo