Ciò che crea un'impressione e un ambiente di lavoro: scegliere un piano di lavoro per la cucina: viste, foto, consigli
La combinazione di tutti gli elementi della cucina può essere considerata una funzione decorativa del piano di lavoro, ma è anche un'area di lavoro a tutti gli effetti. Pertanto, molto dipende dalla qualità del materiale: e estetica della stanzae la vita utile del prodotto. La redazione di homepro.techinfus.com/it/ ti invita a scoprire di cosa sono fatti i piani cucina, i tipi di design e le caratteristiche della scelta di un tale prodotto.
Il contenuto dell'articolo
- 1 Tipi di piani cucina: materiale del prodotto
- 2 Come scegliere un piano cucina: dimensioni del prodotto e stile degli interni
- 3 Video: scelta di un tavolo
Tipi di piani cucina: materiale del prodotto
Oggi, un piano di lavoro solido è tenuto in grande considerazione, il che crea l'impressione più forte. L'assenza di giunzioni non necessarie è percepita come un vantaggio e un bonus alla pulizia: meno giunzioni significano meno punti in cui può arrivare lo sporco.
Ci sono molti materiali con cui i produttori realizzano i controsoffitti per noi. Ci sono requisiti generali per loro: i prodotti devono essere resistenti all'umidità, facili da pulire, non deteriorabili da prodotti chimici domestici, durevoli e resistenti all'abrasione.
Ora dobbiamo considerare di cosa sono fatti i controsoffitti e quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questo o quel materiale.
Truciolare: bello e poco costoso
La popolarità dei piani di lavoro laminati è facile da spiegare. I prodotti sono basati su Truciolare o MDF, ma in cima sono ricoperti da una pellicola o da uno strato di plastica. Si scopre magnificamente. Ma quanto durerà una tale bellezza, ora lo scopriremo.
Truciolare: prestazioni e design
L'opzione più economica, ma degna di attenzione. Un buon prodotto deve avere un'impregnazione idrorepellente - questo significa che l'acqua non entrerà nel materiale.

Il design può essere raffinato o semplice, ce ne sono molte tra cui scegliere
FOTO: stonecollection.ru
Secondo gli standard, la larghezza del prodotto da Truciolare fare nel range 0,6-0,9 m, lunghezza da 3 a 4,2 m Lo spessore è più variabile e può variare da 28 a 60 mm. Indica anche un margine di sicurezza, resistenza a varie influenze. Guardiamo il livello di emissione: stiamo cercando l'indicatore E0 o E1.

I modelli a forma di U e L o le linee rette sono prodotti di serie. Ma anche sotto l'ordine, i produttori possono creare una forma originale
FOTO: remont-shkola.ru
Le estremità mostreranno se vale la pena acquistare il modello o meno: devono essere postformate e ricoperte con alluminio protettivo o stampaggio polimerico.

Esternamente, i controsoffitti possono assomigliare a campioni di materiali naturali, avere un motivo, nonché disegni opachi, lucidi e in rilievo
FOTO: remont-shkola.ru
Vantaggi e svantaggi
Abbiamo imparato cos'è un piano di lavoro in truciolare, ma quanto è buono può essere giudicato solo confrontando tutte le qualità.
Professionisti:
- la superficie è di facile manutenzione;
- opzione economica;
- vita di servizio di 10 anni o più;
- la qualità permette di mettere in risalto sia la zona lavoro che quella pranzo;
- la qualità decente di un produttore di fiducia garantisce resistenza all'umidità e basso stress meccanico;
- conservazione dell'aspetto;
- un'ampia selezione di decorazioni.
Svantaggi:
- il bordo è il punto più debole di tali prodotti, nonché il luogo in cui è inserito il lavandino;
- un prodotto di scarsa qualità non mostrerà la resistenza all'umidità dichiarata, specialmente in luoghi vulnerabili;
- Il rivestimento senza scrupoli del materiale porta a gonfiore dovuto alle alte temperature e alla comparsa di crepe dovute a forti prodotti chimici domestici.
Legno massello: un materiale nobile e solido
La produzione tradizionale di mobili e dei suoi elementi in legno massello rimane richiesta. La richiesta è spiegata dalla decoratività del prodotto, dalla sua compatibilità ambientale e dalla buona qualità.
Prestazioni e design del piano di lavoro in legno
Il legno massiccio come materiale per i controsoffitti è molto popolare in Europa e in America. La purezza ecologica di questo materiale è stata a lungo apprezzata lì.
In Russia, offrono spesso di acquistare un piano di lavoro in truciolare, ma impiallacciato sotto un albero, e l'acquirente ha l'impressione di aver acquistato un vero prodotto in legno. Questo design non mostrerà le prestazioni inerenti al legno naturale.
Il rovere sarà molto resistente all'usura, mentre il larice soddisferà la resistenza alle muffe. Frassino, betulla, faggio, noce sono poco costosi, pino e abete rosso sono abbastanza economici.

Il legno manterrà le sue qualità per molti anni se maneggiato correttamente e trattato con olio, cera o vernice
FOTO: drev-dekor.ru
I piani di lavoro in legno massello offrono di serie una larghezza di 38 mm, ma puoi risparmiare acquistando una lastra da 20 mm non particolarmente larga. È ragionevole presumere che non si debba installare qualcosa di pesante su una struttura sottile.
Vantaggi e svantaggi
Come con altro materiale, esamineremo i pro ei contro.
Professionisti:
- prodotti ecocompatibili;
- la facilità di lavorazione consente al produttore di produrre oggetti di varie forme;
- la combinazione di una superficie in legno con altre sembra armoniosa e naturale;
- il piano del tavolo è adatto a qualsiasi direzione di stile all'interno;
- lunga durata - circa 25 anni;
- la possibilità di ripristinare qualsiasi parte del piano del tavolo in modi diversi.
Svantaggi:
- devi aggiornare la superficie;
- debole resistenza all'umidità senza uno strato protettivo;
- le lastre sono soggette a graffi e tagli dal coltello.
Pietra artificiale: lusso all'interno della cucina
Diamante falso attira l'attenzione per molte ragioni: è la bellezza esteriore, la capacità di rifinirlo su superfici diverse e le buone prestazioni.
Prestazioni e design
Per i controsoffitti vengono prodotti pannelli acrilici e agglomerati.
Se la composizione contiene un terzo di briciole naturali e il resto dello spazio è occupato da resine acriliche e pigmenti, allora hai un piano in acrilico. Gli agglomerati contengono fino al 95% di trucioli naturali, granito, marmo, quarzite, che legano resine poliestere e pigmenti.
Vantaggi e svantaggi
Parliamo se vale la pena acquistare un pannello funzionante in pietra artificiale.
Professionisti:
- la forza è in cima alla lista;
- resistenza alle sollecitazioni meccaniche, purché lo spessore sia 10-12 mm;
- il materiale è ecologico;
- facile manutenzione;
- le lastre in agglomerato sono resistenti alle alte temperature;
- durata di servizio impressionante;
- l'acrilico è flessibile, il che ti consente di trovare un modello di forma non standard;
- la superficie acrilica può essere ripristinata con lievi danni.
Svantaggi:
- alto prezzo;
- una superficie scura non nasconde i difetti di funzionamento;
- se c'è un danno termico, allora saranno evidenti sull'acrilico;
- non utilizzare spugne metalliche per la pulizia;
- il piano del tavolo in agglomerato non supera i tre metri di lunghezza;
- gli agglomerati non vengono riparati.
Pietra naturale: durevolezza in una cucina chic
L'opzione più duratura che ha una serie di qualità e caratteristiche prestazionali. In cucina, con il suo microclima e l'atmosfera lavorativa, la pietra naturale servirà bene e per molto tempo. Questa è una sorta di status del proprietario dell'appartamento, poiché i locali appariranno sicuramente eleganti e lussuosi.
Prestazioni e design
I prodotti più apprezzati sono i ripiani in granito, onice e marmo. La natura ha generosamente dotato questi materiali di bellissime sfumature e una struttura del modello unica.

I designer hanno apprezzato tutte le possibilità fornite da tali pietre, quindi questo sarebbe l'ideale per la cucina.
FOTO: mosrif.ru
I produttori offrono lastre di pietra con uno spessore di 20-30 mm. Questo è sufficiente perché la pietra mostri le sue qualità e bellezza.
Vantaggi e svantaggi
Canteremo un'ode alla pietra nella sezione dei vantaggi:
- non ci sono dubbi sulla resistenza all'umidità del materiale;
- sono molto resistenti alle piastre all'abrasione;
- quasi nessun rischio di danni meccanici;
- facilità di cura;
- lunga durata nella sua forma originale;
- bellezza esterna del materiale naturale.
Svantaggi:
- il costo di un piano di lavoro in pietra naturale è alto, l'arenaria sarà il più economico;
- il peso impressionante porta a difficoltà di installazione;
- il marmo non è così forte;
- non utilizzare abrasivi per la pulizia.
Metallo: elegante modernità
Il metallo non è diventato una parola nuova nel design della cucina, ha solo preso il suo giusto posto tra gli altri materiali. L'aspetto dei prodotti sembrerà insolito al confine tra futurismo e industrialismo.
Prestazioni e design
Il metallo è stato a lungo utilizzato per realizzare piani di lavoro moderni per la ristorazione. L'acciaio inossidabile ha superato tutti i test possibili e impossibili, quindi i progettisti hanno deciso di trovare un'applicazione degna negli appartamenti.
Il cuore del piano di lavoro della casa è una piastra in MDF o truciolare, e sulla parte superiore è ricoperta da una lamiera di acciaio inossidabile di 0,8 mm di spessore. I bordi vengono piegati ordinatamente dalla pressa, le cuciture sono saldate e levigate in uno stato quasi senza tracce.

I controsoffitti in metallo possono essere opachi, lucidi, con elementi decorativi
FOTO: moydom.media
Vantaggi e svantaggi
Tale materiale ha anche le sue caratteristiche caratteristiche, che sono considerate pro e contro.
Professionisti:
- lunga durata;
- ottimo livello di durabilità;
- non ha paura dell'umidità;
- non ha paura dei prodotti chimici domestici aggressivi.
Svantaggi:
- alto prezzo;
- superficie fresca;
- il materiale non nasconde il rumore dagli urti;
- la possibilità di ammaccature e graffi;
- le impronte digitali sono visibili;
- si adatta solo ad alcuni stili moderni.
Vetro: bellezza moderna, aggraziata e fragile
Il piano del tavolo in vetro avrà qualità come la perfezione estetica esterna, ma anche la fragilità caratteristica. Sì, questo non è il vetro che vediamo alle finestre. Ma tale materiale perderà sicuramente nella competizione per la forza con la pietra naturale.
Prestazioni e design
I piani di lavoro in vetro si inseriscono organicamente nello spazio della cucina, progettato sotto High Tech, moderno, techno, loft... In questo caso, si consiglia di disporre altre parti della cucina sotto il vetro: l'effetto sarà elegante a causa della rifrazione della luce.
Se la superficie del materiale è indurita, non c'è bisogno di preoccuparsi della fragilità. Anche un forte shock meccanico si verificherà, tale vetro non si romperà in frammenti pericolosi, ma rimarrà assemblato, anche se gravemente danneggiato.
Vantaggi e svantaggi
Il vetro presenta anche vantaggi e svantaggi.
Professionisti:
- il vetro non lascia passare l'umidità;
- se segui le regole per l'utilizzo del materiale, durerà molto a lungo;
- prodotti ecocompatibili;
- resistenza alle alte temperature;
- interessanti opzioni di illuminazione e arredamento;
- facile manutenzione.
Svantaggi:
- costo alto;
- potrebbero apparire scheggiature e graffi.
Come scegliere un piano cucina: dimensioni del prodotto e stile degli interni
Dopo aver analizzato le qualità dei materiali idonei, iniziamo a studiare i parametri di selezione, dobbiamo sapere come selezionare le dimensioni del prodotto e inserirle nello stile degli interni.
Per dimensione
Oggi non tutti hanno uno standard dimensioni della cucinaei designer variano tutto ciò che possono giocando con i mobili e lo spazio. Per la scelta giusta, è necessario considerare una serie di sfumature: prendiamo in considerazione l'altezza del piano di lavoro dal pavimento, la lunghezza e la profondità.
Va inoltre tenuto presente che il piano del tavolo deve adattarsi allo spazio, pur mantenendo l'ergonomia.
Si tiene conto prima di tutto dell'altezza delle persone che cucineranno.
Per stile degli interni
L'aspetto armonioso del piano di lavoro darà alla cucina la giusta atmosfera. È importante poterlo combinare con un grembiule e set da cucina, poiché la scelta di texture e sfumature è semplicemente incalcolabile!

I toni neutri del marrone chiaro vanno bene per i classici così come per il country, la provenza e il retrò.
FOTO: diy.ru

L'eleganza del nero è innegabile, soprattutto quando è un accento elegante negli interni.
FOTO: ikuch.ru

La superficie bianca è buona per lo stile mediterraneo e scandinavo. Questo colore può diventare uno sfondo o un accento indipendente.
FOTO: design-homes.ru
Anche la percezione gioca un ruolo: le superfici opache o lucide sembrano completamente diverse. Se desideri luci e lucentezza più diverse, dovresti prestare attenzione alla lucentezza.
Quale materiale consideri il più pratico e bello per la cucina?