Affilatrice per catene per motoseghe: un assistente indispensabile per un abitante del villaggio
Sebbene il 21 ° secolo sia già nel cortile, ma, tuttavia, nelle zone rurali, la legna da ardere è quasi il principale tipo di combustibile utilizzato per il riscaldamento delle case e per cucinare, specialmente nelle regioni settentrionali del nostro paese, la Siberia e l'Estremo Oriente. Quando si raccoglie legna da ardere e legno commerciale (su scala non industriale), vengono utilizzate motoseghe di varie marche e produttori. Utensili da taglio motosega è una catena per seghe, la cui qualità di affilatura dipende dalla produttività e dalla sicurezza del lavoro svolto. Affilatrice per catene per motoseghe: il principio dello strumento, i vantaggi e gli svantaggi dei modelli manuali e automatici, una revisione dei prezzi per i dispositivi più popolari di questo tipo oggi in una recensione dettagliata della redazione di homepro.techinfus.com/it/.
Il contenuto dell'articolo
- 1 Il dispositivo e le caratteristiche tecniche dell'utensile per l'affilatura delle motoseghe
- 2 Tipi e principio di funzionamento dei dispositivi di affilatura per motoseghe
- 3 Vantaggi e svantaggi dei modelli manuali e automatici
- 4 Come scegliere il giusto dispositivo di affilatura
- 5 Modelli popolari di attrezzature per affilare le catene della sega
- 6 A che prezzo comprare un'affilatrice per affilare motoseghe
- 7 Video: affilatura della catena della motosega
Il dispositivo e le caratteristiche tecniche dell'utensile per l'affilatura delle catene della motosega
Il dente della catena ha una forma geometrica complessa ed è dotato di due taglienti, uno dei quali è responsabile per l'incisione su una superficie di legno e l'altro rimuove i trucioli dal sito di segatura e ne garantisce la larghezza.
I bordi si trovano l'uno rispetto all'altro su piani perpendicolari.
Per l'affilatura dei taglienti (frese), è possibile utilizzare vari strumenti, che differiscono per il grado di automazione del processo, questi sono:
- file - lo strumento più semplice per eseguire tale lavoro;
- macchina manuale mobile - è installato sul pneumatico e l'affilatura viene eseguita senza rimuovere la catena dalla sega utilizzando una lima;
- macchina elettrica manuale mobile - si usa, come un analogo manuale, l'unica differenza è che l'abrasivo è guidato da un azionamento elettrico;
- macchina elettrica manuale stazionaria - è installato su una superficie piana e dura; per l'affilatura, la catena deve essere rimossa dalla barra di guida e installata sulla macchina;
- macchina automatica - è un dispositivo funzionale, ma a causa del suo costo elevato in un ambiente domestico, viene utilizzato estremamente raramente.
Se con il dispositivo del più semplice temperamatite - un file, tutto è chiaro, tk. ogni utente lo conosce fin dalla scuola, quindi non tutti conoscono il dispositivo di altri tipi di strumento.
Utilizzando un file, è possibile affilare la catena senza l'utilizzo di altri dispositivi o con il loro utilizzo per facilitare questo processo.Come dispositivi aggiuntivi che forniscono l'angolo di affilatura richiesto dei taglienti, vengono utilizzate macchine mobili portatili che non sono dotate di azionamento elettrico.Le lime utilizzate per l'affilatura manuale delle catene della motosega sono vendute in set speciali progettati per questo scopo.

Le lime affilate a mano sono vendute in kit contenenti gli strumenti più semplici per portare a termine il lavoro
L'elemento principale di qualsiasi elettrodomestico, comprese le affilatrici per catene, è un motore elettrico che fa ruotare l'utensile abrasivo, che assicura la lavorazione dei tagliacatene.
Di solito, una ruota abrasiva viene utilizzata come elemento di affilatura, attraverso il quale vengono affilate le catene della motosega.
Le principali caratteristiche tecniche dell'utensile utilizzato per l'affilatura delle catene di seghe sono i seguenti indicatori, quali:
- per i file - diametro e grado di intaglio;
- per macchine mobili portatili - le dimensioni geometriche del file utilizzato;
- per macchine elettriche mobili e fisse - potenza elettrica, classe di tensione e dimensioni del disco abrasivo (sede e diametro esterno).
Tipi e principio di funzionamento dei dispositivi di affilatura per motoseghe
Gli affilatori sono classificati in base a:
- tipo di azionamento della superficie di rettifica - manuale ed elettrico;
- tipo di utilizzo - mobili e fissi;
- classe di tensione - 220 e 12 Volt;
- tipo di lavoro - manuale e automatico.
Come funzionano le affilatrici manuali per catene
Il lavoro degli attrezzi manuali utilizzati per l'affilatura delle seghe si basa sull'impatto fisico di una persona sulla superficie da trattare. Pertanto, il lavoro viene eseguito sia con l'uso di un file senza una macchina mobile portatile, sia con il suo utilizzo.
Quando si utilizza manual macchine utensili elettriche il lavoro viene svolto come segue:
- Modelli stazionari:
- la catena viene rimossa dalla sega e fissata tra la morsa rotante situata sul corpo del dispositivo;
- viene impostato l'angolo di affilatura richiesto;
- il motore elettrico si accende e il disco abrasivo viene accoppiato ad una maglia della catena della sega;
- viene eseguita l'affilatura di un collegamento specifico, dopodiché il disco viene ritirato;
- la catena viene spostata di un dente, dopodiché si ripete l'operazione di affilatura per tutte le maglie della catena.
- Modelli mobili:
- la macchina è fissata alla catena direttamente sulla superficie della barra sega:
- viene impostato l'angolo di inclinazione richiesto della lama della sega e viene affilato un particolare dente della catena;
- il fissaggio della macchina viene allentato e la catena viene spostata di un dente;
- l'operazione di affilatura viene ripetuta su ciascuno dei denti per tutta la lunghezza della catena.
Quando si utilizzano macchine portatili mobili utilizzando una lima, il lavoro viene eseguito allo stesso modo, l'unica differenza è che l'affilatura viene eseguita manualmente.

L'affilatura con una lima richiede esperienza e conoscenza della costruzione di catene di vario tipo e finalità.
Il principio di funzionamento delle macchine automatiche
Lavorare con macchine automatiche è simile al principio di funzionamento dei modelli fissi, con l'unica differenza che dopo aver fissato la catena su una morsa rotante e aver avviato la macchina, non è necessario muovere manualmente la catena, questa operazione viene eseguita automaticamente.
Inoltre, utilizzando le impostazioni, è possibile regolare la quantità di taglio del bordo del dente e la profondità della cavità, nonché impostare i parametri per l'affilatura dell'angolo di taglio anteriore del dente.
Caratteristiche di affilatura su macchine mobili e fisse
Utilizzando macchine azionate elettricamente, devi sapere che in questo caso ci sono alcune caratteristiche di affilatura, rispetto ai dispositivi che lavorano sulla forza fisica di una persona, queste sono:
- non deve essere consentito il surriscaldamento della superficie trattata, perché questo porterà a una diminuzione della forza del metallo;
- il disco abrasivo deve avere una superficie piana, altrimenti è impossibile ottenere un'affilatura di alta qualità della superficie di taglio;
- non utilizzare acqua per raffreddare le maglie;
- quando si utilizzano dischi a grana grossa, è necessario rettificare ulteriormente i bordi taglienti utilizzando materiali abrasivi a grana fine.
Vantaggi e svantaggi dei modelli manuali e automatici
Qualsiasi dispositivo, dispositivo tecnico e strumento presenta alcuni vantaggi e svantaggi, e questo si applica pienamente alle macchine per l'affilatura di catene di motoseghe.
I vantaggi insiti in tutti i tipi di dispositivi di affilatura includono:
- il processo di affilatura è più veloce che senza utilizzarli;
- la qualità dell'affilatura è superiore, a causa della rigida fissazione dell'angolo di lavorazione richiesto dei taglienti;
- la capacità di eseguire autonomamente lavorazioni di alta qualità in varie condizioni operative (foresta, garage, ecc.);
- versatilità di utilizzo, espressa nella possibilità di utilizzare in fase di affilatura altri strumenti e attrezzature.
Se consideriamo singoli gruppi di affilatrici, i vantaggi di ciascuno di essi saranno inoltre i seguenti indicatori:
- per i modelli manuali:
- a basso costo;
- la capacità di utilizzare in condizioni "sul campo";
- la capacità di eseguire affilature di alta qualità.
- per dispositivi automatici:
- eseguire operazioni senza utilizzare la forza fisica umana;
- alte prestazioni e funzionalità.
Gli svantaggi di alcuni gruppi di apparecchiature per l'affilatura includono:
- Dlmodelli a mano:
- bassa produttività del lavoro con il loro utilizzo;
- la necessità di conoscere il design della catena, gli angoli di affilatura dei taglienti, nonché l'utensile abrasivo utilizzato.
- Per dispositivi automatici:
- alto prezzo;
- dipendenza dell'utilizzo dalla disponibilità di un sistema di alimentazione;
- quando si affilano i taglienti, si verifica la loro rapida usura e quindi, dopo diverse operazioni, la catena diventa inutilizzabile.
Come scegliere il giusto dispositivo di affilatura
Quando si sceglie una rettificatrice per catene per motoseghe, i criteri che determinano la scelta di un particolare modello saranno i seguenti indicatori:
- La natura e il luogo di utilizzo: questo indicatore determina il tipo di dispositivo: mobile o fisso, manuale o automatico.
- Costo: con un uso periodico, non ha senso acquistare un costoso modello automatico.
- Per i modelli dotati di azionamento elettrico, le loro caratteristiche tecniche, quali:
- potenza elettrica - determina le possibilità di utilizzo dell'attrezzatura, sia in termini di frequenza di utilizzo che di mobilità degli strumenti;
- velocità: determina la velocità di affilatura e la sua qualità;
- diametro della mola: determina le dimensioni complessive della macchina e l'ambito della sua applicazione;
- disponibilità di funzioni e opzioni aggiuntive.
La potenza elettrica delle rettificatrici è solitamente di 0,2-0,5 kW, ma i modelli per uso professionale sono dotati di motori elettrici più potenti.
La velocità dell'attrezzatura per l'affilatura utilizzata per l'affilatura delle catene delle motoseghe è di 3000 - 7500 giri / min, mentre quelle più giranti sono modelli commerciali.
I cerchi di grande diametro (250-400 mm) sono dotati di modelli installati in modo permanente e con dimensioni fino a 250 mm, sia dispositivi fissi che mobili.

L'affilatura della catena della motosega con una macchina automatica non richiede l'uso della forza fisica umana
Ulteriori funzioni che possono essere equipaggiate con macchine per l'affilatura di catene per motoseghe includono le seguenti caratteristiche e impostazioni, queste sono:
- la capacità di ruotare la testa di levigatura e il blocco di serraggio;
- eseguire la carteggiatura a umido;
- la presenza di uno schermo e di un involucro protettivo;
- regolazione della tensione della catena lavorata;
- la presenza di un sistema di raffreddamento;
- altre funzioni inerenti a un particolare modello.
Modelli popolari di attrezzature per affilare le catene della sega
Nel mercato delle attrezzature per la lavorazione del legno nella categoria degli strumenti professionali, i modelli più popolari sono Oregon 519789 (USA) e "Stihl USG" (Germania).
Nel gruppo di macchine per uso domestico, i modelli più apprezzati sono "REZER EG85" (Cina), "SADKO SCS 85Pro" (Slovenia) e "CHAMPION C2000" (Cina).
Oregon 519789
L'affilatrice professionale ha un design moderno e consente di lavorare in grandi volumi con elevata produttività in officina o officina.Con il suo utilizzo è possibile affilare catene per tutti i tipi di motoseghe, con uno spessore di 1,1 - 3,1 mm, con incrementi di 1/4 "- 3/4" e con tre angoli di taglio.La macchina è dotata di un meccanismo autocentrante, nonché di illuminazione della zona di affilatura.
Principali caratteristiche tecniche di "Oregon 519789":
- tensione di alimentazione - 220 V / 50 Hz;
- potenza elettrica - 0, 214 kW;
- dimensioni del disco - 145 × 22,3 mm;
- spessore della mola - 3,2 / 4,7 / 6,0 mm;
- peso - 6,0 kg.
"Stihl USG"
Macchina professionale per uso universale. Può essere utilizzato per affilare catene e dischi per tagliasiepi e altre attrezzature da taglio. La presenza di un supporto rotante estende la funzionalità e la semplicità di utilizzo della macchina.
Principali caratteristiche tecniche di "Stihl USG":
- tensione di alimentazione - 220 V / 50 Hz;
- potenza elettrica - 0,18 kW;
- dimensioni del disco - 140 × 22,3 mm;
- peso - 8,8 kg.
"Rezer EG85"
La macchina è destinata all'uso domestico e ha un'affilatura di alta qualità. Il modello è dotato di uno schermo protettivo e di un involucro per proteggere rispettivamente l'utente e il motore elettrico.
Principali caratteristiche tecniche:
- tensione di alimentazione - 220 V / 50 Hz;
- potenza elettrica - 0,085 kW;
- dimensioni del disco - 108 × 22,2 mm;
- peso - 3,1 kg.
Sadko SCS 85Pro
La macchina può essere utilizzata sia per uso domestico che professionale, il motivo di ciò sono le caratteristiche distintive di questo modello, che comprendono: notevole potenza ed elevata produttività, precisione delle operazioni e semplicità di utilizzo. Principali caratteristiche tecniche:
- tensione di alimentazione - 220 V / 50 Hz;
- potenza elettrica - 0,085 kW;
- dimensioni del disco - 104 × 22,0 mm;
- peso - 2,5 kg.
"Champion C2000"
La macchina per uso domestico si caratterizza per le dimensioni compatte e per la semplicità di utilizzo, assicurata dalla presenza di un piano di lavoro rotante. Viene fornito un robusto involucro per la protezione dell'utente. Principali caratteristiche tecniche:
- tensione di alimentazione - 220 V / 50 Hz;
- potenza elettrica - 0,085 kW;
- dimensioni del disco - 105 × 23,0 mm;
- peso - 2,0 kg.
A che prezzo comprare un'affilatrice per affilare motoseghe
È possibile acquistare una macchina per l'affilatura delle catene di motoseghe nei negozi e nelle catene di vendita al dettaglio specializzate nella vendita di utensili elettrici manuali, in aziende che vendono attrezzature per la lavorazione del legno e la raccolta del legname, nonché da rivenditori di aziende che producono tali attrezzature.
La tabella seguente mostra i prezzi dei modelli popolari di affilatrici per motoseghe considerati in questo articolo alla fine del 1 ° trimestre 2018 quando venduti da rivenditori di produttori (modelli professionali) e da organizzazioni di categoria che vendono utensili elettrici portatili.
Immagine | Modello | Costo medio (ad aprile 2018), rubli |
---|---|---|
![]() | Oregon 519789 | 30000 |
![]() | Stihl USG | 37000 |
![]() | Rezer EG85 | 2200 |
![]() | Sadko SCS 85 Pro | 2500 |
![]() | Champion C2000 | 1900 |
Articolo correlato:
Motosega: quale marca scegliere. È difficile immaginare la vita in un cottage estivo senza lavorare con il legno. In questo caso, una motosega è uno strumento importante. Quindi qual è il modello giusto per te in base ai tuoi obiettivi e al tuo budget?