Cosa sono le scarpiere nel corridoio: scegli in base a forma, materiale, colore e praticità
Quando entriamo in casa, lasciamo le scarpe sulla soglia e ... poi, come al solito. Le persone per le quali il comfort e la pulizia della casa sono al primo posto, le scarpe vengono riposte in comodi armadietti o armadietti speciali, chiamati scarpiere. La recensione odierna della redazione di homepro.techinfus.com/it/ è dedicata al posizionamento pratico e bello delle scarpe, per le quali esiste una scarpiera nel corridoio.

Se pensavi che le scarpe potessero essere semplicemente piegate in un mobile rettangolare, lascia le tue opinioni nel passato: il design moderno di una scarpiera è così vario che a volte è molto, molto difficile scegliere questo mobile.
Il contenuto dell'articolo
- 1 Come sono disposte le scarpiere in un corridoio aperto e chiuso e quanto sono comode
- 2 Vantaggi e svantaggi di conservare le scarpe in scarpiere chiuse e aperte
- 3 Tipi di modelli chiusi di scarpiere nel corridoio con una foto
- 4 Scaffali aperti per scarpe nel corridoio e vassoi
- 5 Modelli combinati di un appendiabiti da parete nel corridoio con una scarpiera
- 6 Scarpiere di forma originale e modelli rotanti
- 7 Cosa considerare quando si sceglie una scarpiera nel corridoio
- 8 Le sfumature di creare una scarpiera con le tue mani
- 9 Dove è vantaggioso acquistare una scarpiera nel corridoio - panoramica dei prezzi
Come sono disposte le scarpiere in un corridoio aperto e chiuso e quanto sono comode
Per scegliere un mobile davvero conveniente per riporre le scarpe, tenere conto del numero di famiglie e paia di scarpe, gusti per il design, stile corridoio... E devi anche ricordare di quelle persone che vengono in visita: anche i loro stivali o sandali dovrebbero essere attaccati comodamente. Le scarpiere hanno una forma diversa, ma le più popolari sono aperte e chiuse. Sotto nella foto è un esempio di scarpiera di tipo aperto.
Un contenitore per scarpe chiuso presuppone la presenza di ante: si tratta di un armadio o di una cassettiera completamente chiusa su tutti i lati.
La comodità di tali armadi e scaffali può essere valutata solo individualmente: a qualcuno piace contemplare l'intero arsenale di scarpe e qualcuno non vuole che i propri occhi si imbattano nelle scarpe nel corridoio.
Vantaggi e svantaggi di conservare le scarpe in scarpiere chiuse e aperte
Il tipo aperto è considerato il più comodo e pratico, perché le scarpe esposte sono ventilate e si asciugano rapidamente.

Un tale mobile non occupa molto spazio e, in effetti, l'aria è disponibile per le scarpe: un odore sgradevole non apparirà dallo stoccaggio su tali scaffali.
Devi capire che le scarpe in questi spazi aperti si coprono di polvere più velocemente.

Tutte le scarpe saranno in bella vista, ma nascoste dall'alto da una comoda seduta, questo non rovina l'interno del corridoio
Gli armadietti chiusi hanno i loro vantaggi e svantaggi. Può anche essere una cassettiera o un comodino con un sedile, che consente di risparmiare spazio: non devi cercare un posto per un pouf per indossare scarpe più comode.

Cassettiera chiusa per scarpe - esteticamente gradevole e confortevole. Questo modello sembra un re!
A differenza del tipo aperto, le scarpiere chiuse proteggono le scarpe dall'accumulo di polvere, ma bloccano anche l'accesso all'aria, che può essere irto della comparsa di un odore sgradevole. Un buon produttore crea ulteriori fori nelle pareti di questi armadi per la circolazione dell'aria.
Consigli! Ci sono armadietti a combinazione: le scarpe casual che richiedono l'accesso all'aria possono essere posizionate su scaffali aperti e quelle che non vengono indossate ogni giorno si nascondono comodamente dietro le ante.
Articolo correlato:
Piccoli corridoi nel corridoio: foto. Nel materiale, considereremo quali sono le opzioni per utilizzare i metri quadrati del corridoio e come posizionare in modo ottimale i mobili.
Tipi di modelli chiusi di scarpiere nel corridoio con una foto
Produttori mobilia ei designer hanno unito le forze per realizzare le proprie fantasie e crearle sulla base di armadietto semplice o piedistalli degni esempi di mobili. Considera diversi modelli di scarpiere chiuse
Mobile alto per scarpe in un ampio corridoio
I layout degli appartamenti stanno diventando sempre più non standard, i creatori di scarpiere devono adattarsi alle tendenze moderne. Armadio di stoccaggio scarpe e stivali devono essere ampi e compatti allo stesso tempo. La scarpiera può essere anche con specchio.

Le scarpiere alte sono spesso integrate da superfici a specchio, che non solo offrono l'opportunità di apprezzarsi, ma espandono visivamente lo spazio, rendendo l'armadio più invisibile
I ripiani degli armadi possono essere a scomparsa, pieghevoli o fissi. Gli armadi ben progettati, oltre a riporre le scarpe, hanno scomparti per altre cose: borse, scatole, prodotti per la cura delle scarpe.

Per le persone con ampi corridoi, non c'è nessun problema a mettere una vera scarpiera - il sogno di molte donne

Un intero insieme di mobili, in cui non solo le scarpe sono posizionate dietro le porte chiuse degli scomparti inferiori, ma anche i cappelli in alto e i capispalla al livello medio, così come in un grande armadio
Armadio sottile significa sottile: ideale per piccoli corridoi. Porte a battente, la loro apertura totale è di 45-90 °.

La profondità dei ripiani è di almeno 30 cm Il design del mobile è tale da presupporre lo stoccaggio stagionale di scarpe pulite e asciutte
Articolo correlato:
Armadio scorrevole nel corridoio. Design, idee fotografiche di opzioni, caratteristiche e varietà interessanti, segreti di scelta, suggerimenti per il posizionamento e altri consigli utili: leggi la nostra pubblicazione.
Comò di media altezza e scarpiera angolare nel corridoio
I cassetti per le scarpe sono progettati in modo conveniente: risparmiano notevolmente spazio nei piccoli corridoi. La praticità sta nell'apertura delle ante con un angolo di 45 °, che fa sì che le scarpe siano verticali.
L'altezza degli scaffali può essere di 60-120 cm, abbastanza per tutta la famiglia.
Consigli! A volte queste cassettiere contengono scomparti verticali: qui possono essere collocati stivali alti o lunghi ombrelli.
Mobili bassi per scarpe nel corridoio e scarpiera con sedile a forma di panca
I cordoli hanno da tempo difeso la loro importanza e funzionalità. Tali raccordi hanno qualità come durata, durata, resistenza a tutti i tipi di carichi.

Multifunzionalità: in basso - un baule chiuso, in alto - un ripiano pieghevole per cinture, accessori o prodotti per la cura delle scarpe, e quando il coperchio è chiuso, questo è un normale sedile comodo
I piedistalli bassi sono molto comodamente posizionati in piccoli corridoi, senza nascondere spazio.

Un paracarro molto piccolo è rilevante per la stagione delle calzature, sembra poco appariscente e molto appropriato, aggiungendo un po 'di vantaggio allo stile del corridoio

Sono richiesti armadi multifunzionali: anche questo è uno scaffale per riporre cose importanti che potrebbero essere necessarie prima di uscire di casa, un vano portaombrelli, una seduta
Consigli! Quando si scelgono i piedistalli bassi è bene tenere subito conto della taglia delle scarpe: dopo la bella stagione e con le scarpe leggere, si dovrà inevitabilmente fare spazio agli stivali. Ma le scarpe alte vengono riposte su un fianco o in piedi.
Scarpiera a forma di "slim" per corridoi stretti
In effetti, non c'è alcuna differenza oggettiva tra una scarpiera e una scarpiera, tranne che le vere galosce ormai non vengono indossate ovunque, ma il nome è rimasto e si è bloccato. La scarpiera può assomigliare a scaffali stretti standard o apparire come un mini armadietto stretto.

Per un clima umido, è molto conveniente installare una scarpiera stretta di tipo aperto nel corridoio

Una scarpiera stretta si adatterà allo stretto corridoio, che lascerà spazio sufficiente per la libera circolazione nel corridoio
Scaffali aperti per scarpe nel corridoio e vassoi
Gli scaffali aperti possono essere realizzati con qualsiasi materiale, ma gli scaffali forgiati o il design originale sembrano particolarmente belli ed esteticamente gradevoli.

Una soluzione molto interessante e semplice per una scarpiera in corridoio, ideale per uno stile moderno high-tech o minimalista
Tali strutture non sono sempre stabili, il che può essere un problema se ci sono bambini o animali attivi in casa.

Presentiamo una soluzione molto interessante per il corridoio, soprattutto nella stagione delle piogge
I vassoi non contengono molte scarpe, ma c'è molto spazio per una o due persone. La funzione principale di tali prodotti non è la conservazione permanente delle scarpe, ma la pulizia del corridoio.
Modelli combinati di un appendiabiti da parete nel corridoio con una scarpiera
È fantastico che i designer facciano del loro meglio per riflettere sulle loro idee! Grazie alla loro idea creativa nascono degli ottimi e pratici ripiani per le scarpe nel corridoio, combinando più elementi di accessori contemporaneamente.

Funzionale e semplice: il prodotto in legno ha un ripiano per cappelli, un appendiabiti, uno o due scomparti per riporre piccoli oggetti o accessori e persino uno specchio

Elementi separati della soluzione progettuale complessiva: la comodità sta nella capacità di combinare questi mobili, separarli e metterli a propria discrezione
Più funzionale è il prodotto, meglio è, perché allora ci sarà un posto per ogni cosa.
Scarpiere di forma originale e modelli rotanti
Non tutti vivono nel mondo dei quadrangoli: a volte una scarpiera rotante tonda sarà molto più comoda e bella di un mobile rettangolare standard. Sembreranno originali e ripiani incernierati sotto forma di scatole. Di seguito sono riportate alcune foto di diversi prodotti personalizzati per riporre le scarpe.

Un interessante organizer per le scarpe può essere arrotondato e ruotabile, il che rende lo scaffale ancora più conveniente
Il supporto girevole può essere posizionato in un angolo o anche all'interno di un capiente mobile.
Per facilitare la scelta di una scarpiera, è necessario sapere quante paia di scarpe devono essere in costante accesso. Forse gli scaffali rotanti sarebbero un'ottima soluzione.
Cosa considerare quando si sceglie una scarpiera nel corridoio
Se non pensi alla tua scelta, ma segui semplicemente la guida del desiderio, allora il loro negozio può uscire con una cosa che è completamente inappropriata per i bisogni della famiglia. Per evitare che ciò accada, prendono in considerazione fattori come le dimensioni dei prodotti e le dimensioni del corridoio, il materiale ideale in termini di qualità e la combinazione di colori.
Dimensioni dei modelli di scarpe
Per tenere conto delle dimensioni della scarpiera, viene determinato il numero di membri della famiglia e il loro numero totale di scarpe. Un altro ruolo importante è svolto dal tipo di scarpe nella scarpiera: scarpe stagionali o tutte, sandali e stivali. Il parametro principale del cabinet è la profondità. Sono disponibili varie opzioni: 13-18 cm (slim), 60-80 cm (cassettiere, armadietti) e persino 100-120 cm (armadi grandi). Ancora per piccolo corridoio la profondità di 40-50 cm sarà conveniente.La larghezza viene scelta in base allo spazio rimanente nella stanza e l'altezza può essere qualsiasi.
Materiale per realizzare mobili per scarpe nel corridoio
Ci sono principalmente 4 tipi di materiale utilizzato:
- metallo;
- plastica;
- legna;
- MDF (frazione fine di legno).
I prodotti in metallo sono realizzati con tubi cromati, la plastica sembra economica rispetto ai modelli in legno, ma è perfetta per un interno semplice o un cottage estivo. Il legno è offerto in una vasta gamma di design: qualsiasi stile e finitura. Le costruzioni in MDF sono accettabili in termini di qualità, prezzo e aspetto attraente.
Il colore delle scarpiere e il design stilistico del corridoio
Il colore è scelto non solo dalle preferenze personali, ma anche in base all'arredamento generale della stanza. Se illuminazione scarno, i mobili scuri lo faranno sembrare una cripta. Se un'abbondanza di luce è concentrata nel corridoio, le sfumature appariscenti degli armadi parleranno piuttosto del cattivo gusto del proprietario della casa.
È meglio combinare i toni neutri delle pareti con scarpiere colorate e viceversa.

I cassetti scuri di vimini stanno benissimo accanto ai cuscini dei sedili color pastello e alle pareti neutre
Questo consiglio non guasta mai: il colore del mobile deve corrispondere al colore del battiscopa. Puoi sempre usare tabelle dei colori e vedere come appariranno bene i toni selezionati fianco a fianco.
Le sfumature di creare una scarpiera con le tue mani
Per assemblare una scarpiera con le tue mani, avrai bisogno di disegni, diagrammi, un set di strumenti e accessori. Se non c'è assolutamente esperienza nel processo di assemblaggio dei mobili, allora vale la pena fermarsi su un'opzione davvero fattibile.
Se si lavora con legno, MDF o Truciolare, quindi il disegno viene trasferito direttamente sul materiale con una semplice matita indicando il numero di parte.Fanno anche segni per futuri supporti e la posizione delle gambe.
Raccomandazione! Se vengono utilizzati supporti per ripiani, per calcolare correttamente la posizione dei fori per essi, prendere l'altezza del rack e sottrarre ogni spessore della partizione, il numero risultante viene diviso per il numero di ripiani.

Per realizzare un tale modello sono necessari anche una serie di accessori e strumenti: conferme, gambe regolabili, reggimensole, angoli in metallo, guide, tende da sole e maniglie per mobili
Linee guida generali per l'assemblea:
- Misurazioni del prodotto futuro e trasferimento su carta sotto forma di disegno.
- Devi creare schemi di taglio dal disegno: una tale chiarezza ti aiuterà a non commettere errori.
- Acquista tutto ciò di cui hai bisogno e inizia.
Dopo aver completato il lavoro principale, puoi decorare le porte, se presenti. Non è necessario seguire la via standard, molti sono abbastanza in grado di sviluppare il proprio design di scaffali.
Video: scarpiera fai-da-te
Dove è vantaggioso acquistare una scarpiera nel corridoio - panoramica dei prezzi
Non è difficile acquistare una scarpiera in corridoio: è difficile smettere di scegliere e, finalmente, lasciare il negozio con un acquisto! I prezzi delle scarpiere nei cataloghi dipendono da qualità, materiale, altezza, profondità, disponibilità di cassetti e appendiabiti. Una scarpiera stretta nel corridoio può essere acquistata a buon mercato, soprattutto se sei incappato in una promozione. Ma anche senza questo, i prezzi partono da circa 2500 rubli. Esistono anche opzioni più costose, ma è del tutto possibile rimanere nell'intervallo di 3000-6000 rubli.
Lascia che le tue scarpe trovino il loro posto in casa! Se hai creato la tua scarpiera e scarpiera unica, saremo felici di vederla nella foto con il tuo commento sul montaggio.