MKD: cos'è nelle abitazioni e nei servizi comunali, e qual è la differenza tra un condominio e uno privato
Recentemente, nel vocabolario dell'uomo moderno sono apparse molte abbreviazioni diverse, il cui significato a volte non è chiaro a tutti. A questo proposito, possono sorgere situazioni spiacevoli quando si risolvono problemi vitali, soprattutto per le persone anziane che non utilizzano Internet. MKD: che cos'è negli alloggi e nei servizi comunali, qual è la differenza tra un condominio e uno privato, nonché che tipo di lavoro dovrebbe svolgere una società di gestione in un condominio e cos'è MSW - questo è l'argomento di questo articolo sulla rivista online homepro.techinfus.com/it/.

Il Codice degli alloggi della Federazione Russa (Codice degli alloggi della Federazione Russa) è il documento principale che disciplina le relazioni associate all'uso di locali residenziali e non residenziali
Il contenuto dell'articolo
- 1 MKD - che cos'è, secondo RF LC
- 2 Le caratteristiche principali di un condominio
- 3 Qual è la differenza tra un condominio e una casa privata
- 4 Quali locali fanno parte di un condominio
- 5 Che tipo di lavoro è responsabilità della società di gestione
- 6 Come si formano le tariffe per la manutenzione di un condominio?
- 7 RSU - che cos'è negli alloggi e nei servizi comunali e chi è responsabile della fornitura dei servizi pubblici
- 8 Cos'è un pannello condominiale
MKD - che cos'è, secondo RF LC
Il Codice degli alloggi della Federazione Russa è stato adottato nel 2004 in conformità con la legge federale n. 188-FZ del 29 dicembre 2004.
MKD è un nome abbreviato per "condominio", che implica la presenza di un insieme di più locali residenziali (appartamenti) che hanno locali non residenziali comuni o aperti su un'area edificabile comune, delimitata da un determinato appezzamento di terreno.
Nota! Una caratteristica distintiva di un condominio è la presenza di diversi proprietari, che possono essere persone fisiche e giuridiche, nonché agenzie governative.
Le questioni relative alla proprietà comune dei proprietari in un condominio, così come le domande sull'assemblea generale si riflettono nel Capitolo 6 della RF LC “Proprietà comune dei proprietari dei locali in un condominio. Assemblea generale di tali proprietari ”.
Le caratteristiche principali di un condominio
Le caratteristiche principali di un condominio includono parametri come:
- indirizzo di posizione;
- anno di costruzione;
- il numero della serie del tipo o del singolo progetto sulla base del quale è stata eseguita la costruzione;
- tipo di casa e presenza di locali incorporati e annessi;
- numero di piani;
- numero di ingressi;
- la presenza e il numero di ascensori;
- il numero di locali residenziali e non residenziali;
- superficie totale con decodifica per tipologia di locale disponibile;
- numero catastale del terreno in cui si trova l'abitazione;
- l'area del terreno compresa nella proprietà comune dei proprietari di abitazione;
- parcheggio, se presente, entro i confini del terreno;
- eventuali documenti sul riconoscimento della casa come emergenza;
- classe di efficienza energetica, nel caso di diagnosi energetica dell'edificio;
- informazioni aggiuntive di diversa natura.

Condurre un audit energetico degli edifici residenziali è un evento facoltativo, ma come risultato di esso, è possibile ridurre in modo significativo i costi delle esigenze domestiche generali associate all'uso delle risorse energetiche
Le caratteristiche principali di MKD dovrebbero trovare riscontro nell'Appendice all'Accordo sulla gestione di un condominio. Oltre agli elementi di cui sopra, l'Appendice specificata dovrebbe riflettere le informazioni sugli elementi di miglioramento dell'area locale, nonché i confini della responsabilità operativa della Società di gestione e delle organizzazioni di fornitura di energia.
Qual è la differenza tra un condominio e una casa privata
La principale differenza tra un privato e un condominio è l'oggetto di proprietà.
Se in una casa privata, secondo questo criterio, l'oggetto della legge è la casa stessa, allora per MKD l'oggetto della legge sono appartamenti separati.
Nota! Per una casa privata con più proprietari, l'oggetto di legge è però l'edificio stesso, che in questo caso è in comproprietà.
Le differenze tra un condominio e uno privato sono determinate dai seguenti parametri:
- la presenza del / i proprietario / i dell'immobile;
- la presenza di proprietà comune nella proprietà condivisa;
- sistema di controllo della casa e presenza di organi speciali che eseguono questo processo;
- la presenza di componenti di un edificio residenziale che si trovano in diverse forme di proprietà.

La casa di città sembra una casa privata, ma perché i proprietari possiedono un terreno comune, quindi questo tipo di edifici appartiene alla categoria dei condomini
In termini semplici, le differenze possono essere formulate in modo diverso, ovvero:
- un edificio residenziale è suddiviso in stanze e un condominio è suddiviso in appartamenti;
- c'è proprietà condivisa in un condominio, ma non in una casa privata;
- una casa privata è gestita dal proprietario e in MKD - da una riunione dei titolari dei diritti di locali residenziali.
Quali locali fanno parte di un condominio
In conformità con il Codice degli alloggi della Federazione Russa, i locali in comune proprietà condivisa in un condominio includono:
- Locali che non fanno parte di appartamenti e servono per la manutenzione di più oggetti immobiliari (scale e pianerottoli, ascensori, corridoi e piani tecnici, scantinati, ecc.).
- Locali che servono per eventi sociali e culturali e luoghi per la ricreazione generale dei proprietari di case.
- Strutture edilizie (tetto, pareti, ecc.), Nonché utenze utilizzate per fornire energia agli immobili (rete idrica e fognaria, fornitura di calore ed elettricità).
- Il lotto di terreno su cui sono ubicati il MKD e il territorio adiacente adiacente secondo la planimetria catastale.
Che tipo di lavoro è responsabilità della società di gestione
Una società di gestione è un'organizzazione a cui i proprietari di oggetti immobiliari affidano la gestione della loro proprietà, che è di proprietà condivisa ai sensi del Trust Deed.
Importante! Le responsabilità delle società di gestione sono regolate dal RF Housing Code, inclusi gli articoli n. 161 e 162.
La società di gestione agisce sulla base dell'Accordo concluso con i proprietari di abitazione ed esegue i seguenti lavori:
- garantisce la sicurezza di vivere in un edificio servito in conformità con le norme sulla sicurezza antincendio e i requisiti delle norme sanitarie ed epidemiologiche;
- fornisce ai proprietari l'accesso a oggetti immobiliari di proprietà condivisa;
- mantiene in buone condizioni le apparecchiature di ingegneria e i dispositivi di misurazione della casa generale installati sulle comunicazioni di ingegneria;
- ripara la proprietà della casa comune;
- svolge la gestione generale delle attività MKD.
Tutti i lavori svolti dalla società di gestione possono essere classificati come segue:
- manutenzione della proprietà della casa comune e servizio alle esigenze attuali dei proprietari di case (smaltimento dei rifiuti, approvvigionamento energetico, ecc.);
- riparazioni attuali e importanti di proprietà comune.
Come si formano le tariffe per la manutenzione di un condominio?
Ricevere un reddito è un diritto della società di gestione (MC) e questo è regolato da documenti normativi. A questo proposito, un'organizzazione che ha stipulato un contratto di gestione fiduciaria con i proprietari di case forma tariffe per i suoi servizi relativi al mantenimento della proprietà comune.
L'elenco di tali servizi e lavori è approvato dalla riunione dei proprietari di case e l'importo del loro costo è determinato in base ai prezzi attuali esistenti al momento dell'approvazione, nonché in conformità con le "Regole per la manutenzione della proprietà comune in un condominio" approvate con decreto del governo della Federazione Russa del 13.08.2006 n. 491. I costi di manutenzione e riparazione sono determinati sulla base di una stima compilata per uno specifico immobile.

Struttura della composizione del pagamento per i servizi della società di gestione per il mantenimento del MKD
Nella struttura delle tariffe fissate dal codice penale, proprietari di case, vengono visualizzate le seguenti righe:
- costi di mantenimento della proprietà comune;
- manutenzione di apparecchiature e comunicazioni di ingegneria;
- rimozione dei rifiuti domestici;
- manutenzione del territorio.
RSU - che cos'è negli alloggi e nei servizi comunali e chi è responsabile della fornitura dei servizi pubblici
L'abbreviazione MSW è l'abbreviazione di “rifiuti urbani solidi”, che è stata immessa in circolazione nel 2016 e registrata nel RF Housing Code (Art. 154) come servizio di utilità fornito dalle società di gestione.
Nota! Il concetto di "rifiuti solidi domestici" è colloquiale e "rifiuti solidi urbani" è il nome corretto per i rifiuti domestici, registrato nei documenti normativi (legge federale n. 458-FZ del 29 dicembre 2014).
Le regole di gestione dei RSU sono regolate dal decreto governativo n. 1156 del 12 novembre 2016 "Sulla gestione dei rifiuti solidi urbani e che modifica la risoluzione del governo della Federazione Russa del 25 agosto 2008 N 641". Oltre a questo documento, le regole per la gestione dei RSU sono disciplinate dai documenti riportati nella figura seguente.
Nella ricevuta rilasciata dalla società di gestione al proprietario della casa per i servizi pubblici, MSP si riflette in una riga separata. L'importo dovuto dipende dal metodo di calcolo accettato, che determina l'unità di misura per la fornitura di questo servizio: il numero di residenti registrati nell'appartamento o la dimensione dell'abitazione.
Importante! La tariffa per la raccolta e la rimozione dei RSU dovrebbe tenere conto del tipo di raccolta di questi rifiuti: separata per categorie o generale.
Cos'è un pannello condominiale
Il consiglio condominiale è un organo eletto che non è una persona giuridica ed è eletto dall'assemblea generale dei proprietari di case. Le responsabilità e le funzioni del consiglio MKD sono definite dal RF JK, possono essere formulate come segue:
- Controllo sulle attività della società di gestione.
- Coordinamento delle attività della società di gestione e determinazione delle misure prioritarie necessarie per l'attuazione.
- Esame e approvazione di preventivi per riparazioni in conto capitale e correnti.
- Studio e preparazione di proposte per migliorare il servizio da parte di fornitori di energia e altre organizzazioni che forniscono servizi per la manutenzione di MKD.
Nota! Il consiglio di un condominio deve redigere un piano del suo lavoro per l'anno, dopo di che riferisce sul lavoro svolto durante l'assemblea generale dei proprietari di case.
Un presidente è eletto tra i membri del consiglio di un condominio, che è dotato di determinati poteri, espressi nei suoi diritti e doveri.
Diritti del presidente dell'ICM:
- firma atti di lavoro eseguiti presso le strutture MKD;
- firma atti sulle violazioni identificate nel lavoro del codice penale e di altre organizzazioni che forniscono servizi MKD;
- risolve i problemi con l'amministrazione della regione in cui si trova il MKD, in caso di violazioni delle attività del codice penale.
Compiti del presidente dell'ICD:
- dirige le attività del Consiglio MKD;
- negozia con la società di gestione sulla cooperazione e la fornitura di servizi;
- agisce per conto dei proprietari di abitazione in vari organi amministrativi quando rilascia un'adeguata procura.
Tutte le questioni relative alle attività del codice penale, del consiglio e del presidente dell'ICM possono essere risolte conoscendo i documenti normativi pertinenti, nonché avendo esperienza nella risoluzione di questioni legali. Pertanto, se sorgono difficoltà e problemi in questa sfera della vita di una persona moderna, è meglio chiedere aiuto a un avvocato qualificato che lavora nel campo degli alloggi e dei servizi comunali.