Tubi e raccordi in rame per impianti idraulici in edifici residenziali
HNonostante l'uso onnipresente di polimeri nei sistemi idraulici e idraulici, il rame affidabile e collaudato non rinuncia ancora alle sue posizioni. Sebbene i tubi e i raccordi in rame per l'approvvigionamento idrico siano molto più costosi di altri, presentano tutta una serie di vantaggi rispetto alle loro controparti in polipropilene e metallo-plastica.
Il contenuto dell'articolo
Impianti idraulici in rame
Il rame è un metallo duttile e durevole che non si corrode ed è anche resistente ai depositi di calcare e allo sviluppo di microbi. La sua forza e facilità di lavorazione lo hanno reso il più popolare tra gli altri metalli.
Tubazioni in rame
I tubi di rame, secondo gli standard, hanno pareti sottili, che li rendono facili da piegare. Per il taglio e la piegatura vengono utilizzati strumenti speciali che non schiacciano il tubo e consentono di ottenere un taglio uniforme senza scheggiature. Data la particolare resistenza alle alte temperature, si consiglia di utilizzare tubi e raccordi in rame per l'erogazione di acqua calda.
Questo metallo ha un valore molto alto conduttività termica, che fa diventare molto caldo il tubo dall'esterno. Tali comunicazioni devono essere necessariamente chiuse con un involucro o montate in scatole speciali. Allo stesso tempo, la pipa ad acqua sembra molto esteticamente gradevole e viene utilizzata da molti come elemento di stile. interni.
Raccordi per tubi in rame
Per i tubi di rame possono essere utilizzati vari tipi di raccordi, compreso l'ottone. Esistono diversi tipi di fissaggio degli elementi di collegamento, la scelta del materiale da cui sono realizzati dipende da questo.
Se i raccordi con tubi sono collegati mediante saldatura, è ovvio che entrambi devono essere realizzati con lo stesso materiale. Per i lavori di installazione, avrai bisogno di attrezzature speciali, saldatura, flusso e determinate abilità.
I sistemi di crimpatura richiedono che i raccordi siano realizzati con un materiale sufficientemente duttile come il rame.Inoltre, a causa degli stessi coefficienti di dilatazione termica, è esclusa la formazione di perdite e fessure.
I popolari elementi di fissaggio a pinza, che sono ugualmente utilizzati con successo sia nelle tubazioni in metallo-plastica che in rame, sono presenti nei raccordi in ottone. L'ottone è una lega di zinco e rame, in cui vengono aggiunti nichel, piombo, ferro e altri additivi leganti per resistenza, mentre la percentuale di rame è almeno del 60%. Mentre per le connessioni saldate e a crimpare è necessario solo un taglio del tubo liscio, la connessione a pinza richiede una filettatura esterna. Ciò presuppone che lo spessore della parete del tubo di rame sarà maggiore.
I raccordi filettati sono l'opzione più semplice in termini di installazione. I raccordi possono essere realizzati in rame o ottone, non ci sono istruzioni speciali qui.
Applicazione di raccordi in rame
I tubi dell'acqua in rame sono molto più costosi di plastica, acciaio o alluminio. Ci sono sostenitori e oppositori dell'uso di questo materiale, ognuno dei quali ha i suoi argomenti. Tra i vantaggi delle tubazioni realizzate con questo costoso metallo, si può notare quanto segue:
- elevata resistenza alla corrosione, soggetta a corretta installazione, poiché sulle pareti del tubo si forma un sottile film di ossido di rame verdastro, che impedisce la distruzione e funge da sorta di strato anticorrosivo;
- le tubazioni in rame impediscono l'accumulo di calce, quindi il lume del tubo e la sua conduttività termica non cambiano nel tempo;
- la vita utile di una tubazione in rame è in media di 100 anni;
- gli ioni di rame hanno un effetto antimicrobico, che consente all'acqua nel sistema di rimanere pulita;
- il rame inizia a sciogliersi solo a temperature superiori a mille gradi e le temperature nel sistema fino a 600 gradi non subiscono alcun cambiamento;
- La resistenza del metallo consente ai tubi di rame e ai raccordi idraulici di resistere ai colpi d'ariete senza danni.
Tuttavia, il rame non è perfetto, presenta anche svantaggi significativi:
- i raccordi e gli altri elementi devono essere realizzati in rame o in materiale chimicamente neutro, altrimenti la corrosione del tubo di rame è inevitabile;
- spesso si usano tubi metallici nei condomini messa a terratuttavia, in caso di errato collegamento utilizzando nelle immediate vicinanze della potenziale fonte di raccordi in alluminio e acciaio, si forma una coppia galvanica che inevitabilmente porta alla corrosione;
- la vita utile dei tubi di rame può essere più lunga della vita utile di un condominio residenziale stesso.
Caratteristiche di installazione
I raccordi vengono utilizzati non solo per le derivazioni e le valvole di intercettazione. I maestri consigliano di usarli per la formazione di curve e svolte, poiché la piegatura del tubo può portare alla formazione di pieghe e successivamente microfessure.
Saldatura - eseguita solo da uno specialista utilizzando una fiamma ossidrica o uno speciale dispositivo di saldatura elettrica per tubi mediante saldatura capillare. Viene utilizzata una composizione speciale di saldatura: argento, rame-fosforo e rame-argento-zinco, nonché un flusso speciale. I materiali speciali per il rame hanno proprietà di scorrimento elevate, necessarie per la brasatura capillare.
Crimp – l'installazione della connessione viene eseguita utilizzando un'apposita chiave regolabile; è consentito l'uso di sigillanti polimerici o guarnizioni in gomma e silicone come guarnizione, in corrispondenza del regime di temperatura.
Filettatura - un metodo che ha una limitazione dovuta alla natura del materiale: il tubo è filettato solo dall'esterno. L'installazione viene eseguita utilizzando un sigillante.
La pinza è un sistema affidabile e durevole composto da un dado di compressione e un O-ring, che creano una connessione facile da installare ed estremamente affidabile.
Quando scegliere i raccordi in rame
In base alle caratteristiche note del materiale, è possibile utilizzare tubi e raccordi in rame per l'approvvigionamento idrico se sono soddisfatte le seguenti condizioni:
- il sistema esclude la comparsa di grosse particelle di sabbia o altri abrasivi che possono danneggiare il metallo tenero dall'interno;
- l'installazione della tubazione è stata eseguita senza l'uso di parti in alluminio e acciaio, poiché è impossibile escludere la possibilità della comparsa di un potenziale elettrico sul tubo in un condominio.
Per il rame, queste due condizioni sono definitive ed esaustive, poiché parametri come la pressione del sistema, la temperatura dell'acqua e la possibilità di colpi d'ariete per le tubazioni in rame non sono importanti.
Video: brasatura di raccordi in rame