Quando quello che ti serve è nascosto da occhi indiscreti con un mobile bello ed elegante: scegli un cesto della biancheria
Qualsiasi casalinga sa che a volte ci sono situazioni nella vita in cui non è possibile lavare rapidamente la biancheria sporca o non si è accumulata a sufficienza per un caricamento ottimale della lavatrice. In questo caso, è necessario conservarlo fino al momento in cui si presenta tale opportunità o la sua quantità diventa sufficiente. Per l'accumulo della biancheria vengono utilizzati vari mobili, attrezzature per la casa e utensili, che dipendono dalle dimensioni della stanza destinata al lavaggio, dalle sue attrezzature e dalla ricchezza della famiglia. L'opzione migliore per tali scopi è un cesto della biancheria in bagno, e questo è ciò che verrà discusso in questo articolo da homepro.techinfus.com/it/
Il contenuto dell'articolo
- 1 Caratteristiche che dovrebbe avere un cesto della biancheria
- 2 Tipi di cesti per la biancheria in bagno
- 3 Tipi di cesti per biancheria in base al materiale di fabbricazione
- 4 Principali produttori di cesti per biancheria
- 5 Cosa è meglio acquistare un cesto della biancheria per il bagno, secondo la nostra redazione
- 6 È possibile realizzare un cesto della biancheria con le proprie mani
Caratteristiche che dovrebbe avere un cesto della biancheria
Indipendentemente dalle dimensioni e dalla forma, nonché dai materiali utilizzati nella fabbricazione, il cesto della biancheria deve essere conforme a indicatori quali:
- forza: la capacità di sopportare carichi significativi generati dalla quantità di biancheria accumulata;
- la presenza di fori di ventilazione sulla superficie del prodotto - fornire la circolazione dell'aria nello spazio interno;
- il design deve avere una copertura che garantisca che non vi sia alcuna possibilità che oggetti estranei e polvere raggiungano la biancheria nel cesto;
- la superficie del prodotto deve essere piana per escludere la possibilità di danneggiamento della biancheria durante la posa e l'estrazione;
- è gradita la presenza di vani nello spazio interno, sin ciò consentirà il posizionamento separato di biancheria di diversi tipi e colori.
Nota! La presenza di un gran numero di modelli, diversi per design e materiali utilizzati, consente di scegliere il cesto della biancheria desiderato in base allo stile di decorazione della stanza in cui deve essere posizionato e alle dimensioni che soddisfano le esigenze del suo utilizzo.
Tipi di cesti per la biancheria in bagno
In base al tipo di posizionamento, tali mobili sono di tipo a pavimento, a parete e da incasso, nonché strutture pieghevoli.
Modelli da pavimento
I cesti da pavimento sono disponibili in forme rettangolari, rotonde o di altro tipo e anche in tipi ad angolo. La forma e le dimensioni dipendono dal modello, quindi è sempre possibile scegliere quello che ti serve per uno specifico caso d'uso.
Alcuni modelli sono dotati di ruote, che consentono di spostare i prodotti sulla superficie del pavimento, se necessario.
I cestini sono ovali o non rettangolari, le forme possono decorare o completare interno del bagno.
Portabiancheria da parete
Il posizionamento sul muro libera la superficie del pavimento, facilitando la pulizia del pavimento.
La forma dei contenitori posti a parete può essere diversa: dal tipo di una comune borsa a una scatola di varie forme.
Modelli pieghevoli
I modelli pieghevoli sono facili da usare, non occupano molto spazio quando non è necessario utilizzarli.
I cesti di questo tipo possono variare in termini di dimensioni e funzionalità, nonché i materiali utilizzati nella loro fabbricazione.
Modelli incorporati
I cesti della biancheria di questo tipo possono essere pieghevoli e indipendenti, nonché realizzati sotto forma di astuccio o armadietto.

L'opzione di posizionamento integrato è conveniente se il bagno ha abbastanza spazio per ospitare vari mobili
La struttura pieghevole può essere realizzata sia su un mobile installato in modo permanente che su una struttura mobile.

Di norma, il corpo di un cestino da incasso pieghevole è realizzato in metallo e esso stesso è realizzato in tessuto resistente.
Un progetto indipendente prevede il posizionamento della biancheria in un cesto a pavimento, che a sua volta viene posizionato nello spazio interno di alcuni mobili. Il prodotto viene estratto tramite il meccanismo di estrazione previsto dal design, e in futuro può essere completamente estratto.
Il mobile alto o mobile in cui si trova il cesto della biancheria può variare di forma e dimensione a seconda dello stile di arredo del bagno ed essere di design differenti.
Tipi di cesti per biancheria in base al materiale di fabbricazione
I materiali utilizzati nella fabbricazione di tali prodotti possono essere vari: plastica e vari tipi di tessuto, legno naturale e metallo, pelle e materiali utilizzati per la tessitura.
Cesti di vimini
Quando si effettua vimini vengono utilizzati materiali naturali che ne determinano il costo elevato: vite e rattan, fibre di bambù e paglia, ma anche corteccia di betulla e alghe secche.
La forma dei cesti di vimini può essere diversa: da rettangolare a rotonda o angolare. Questo indicatore dipende dal modello del prodotto e dallo stile del suo design.
I cestini di vimini, di regola, hanno una copertura nel loro design, che riduce la probabilità che la polvere entri nel bucato durante lo stoccaggio.
Importante! I materiali utilizzati per la tessitura sono in grado di assorbire l'umidità, quindi è necessario prestare attenzione all'umidità nella stanza in cui sono collocati.
Modelli in plastica
I prodotti in plastica si differenziano per forma e dimensioni geometriche, nonché per combinazione di colori.
I prodotti in plastica sono economici, leggeri e durevoli.
Il vantaggio di utilizzare prodotti in plastica è che non sono in grado di assorbire gli odori e sono facili da pulire in tutti i modi disponibili.
Importante! I prodotti in plastica sono danneggiati da forti sollecitazioni meccaniche esterne, dovute alla fragilità del materiale, pertanto è necessario prestare attenzione durante il loro utilizzo e non sottoporle a stress eccessivo.
Portabiancheria in legno e metallo
Il legno è sempre stato e rimane un materiale popolare nella produzione di mobili per vari scopi, grazie alla sua sicurezza ambientale e alla bellezza esterna.
Importante! I modelli in legno naturale devono essere trattati in modo speciale per ridurre la probabilità di danni causati dall'umidità.

Il legno è un materiale abbastanza semplice da lavorare, quindi puoi creare un cesto della biancheria fai-da-te usandolo
Quando si utilizza il metallo, vengono realizzate strutture metalliche in cui vengono posizionati i sacchetti di tessuto.
Filo in modelli simili, utilizzato con cromatura, lucidatura o verniciatura a polvere.
Importante! I modelli in metallo devono essere sottoposti a trattamento anticorrosione per prevenire la corrosione durante il funzionamento.
Modelli in tessuto e pelle
I cestini in tessuto non hanno la forza necessaria, quindi, di regola, vengono utilizzati in un set con un telaio metallico o in un'altra forma costruttiva (pieghevole, incorporata, ecc.).
Una caratteristica distintiva della pelletteria è il loro costo elevato, nonché la capacità di resistere all'umidità e ai cambiamenti di temperatura.
Importante! Si sconsiglia di posizionare i cesti della biancheria in pelle in bagno, perché la pelle, alla luce delle sue proprietà fisiche, non consente la circolazione dell'aria all'interno del prodotto che, a sua volta, può provocare bruciature del bucato in essa inserito.
Principali produttori di cesti per biancheria
I prodotti di aziende straniere e russe sono presentati sul mercato interno dei mobili da bagno. Tra questi, i più popolari sono i modelli di tali società:
- Curver (Polonia);
- Brabantia (Olanda);
- ZellerPresent (Germania);
- "Patricia" (Cina)
- "Violet", "Ecoplast", "Alternative" (Russia).
Nota! Una vasta gamma di modelli consente di scegliere un cesto della biancheria sia in termini di funzionalità e stile di design, sia in termini di componente finanziaria, che dipende in gran parte dalla marca e dal paese del produttore.
Cosa è meglio acquistare un cesto della biancheria per il bagno, secondo la nostra redazione
Nella scelta di un cesto della biancheria, secondo la nostra redazione, è necessario prestare attenzione ai seguenti punti:
- La posizione determina le dimensioni complessive di un particolare modello, che sono possibili per l'installazione nella posizione selezionata.
- L'aspetto del prodotto acquistato deve essere in armonia con lo stile di design in cui dovrebbe essere posizionato.
- La dimensione del cesto (il suo volume) dovrebbe essere sufficiente per accogliere la quantità di biancheria accumulata per il lavaggio, che dipende dal numero di membri della famiglia e dalle specificità del loro lavoro.
- La struttura deve essere resistente e di facile utilizzo e, se necessario, mobile e necessariamente funzionale.
- I fori di ventilazione devono essere posizionati sulla superficie del prodotto e, se è presente una borsa in tessuto, dovrebbe essere facile da lavare e avere una struttura densa.
- La qualità del prodotto deve essere confermata da un certificato al fine di escludere la possibilità di macchiare la biancheria dagli elementi strutturali (telaio, pareti, ecc.), Verniciati durante la loro fabbricazione.
È possibile realizzare un cesto della biancheria con le proprie mani
Se hai tempo libero e desideri, puoi fare tu stesso un cesto della biancheria. In questo caso, le condizioni principali per il completamento con successo del lavoro saranno la corretta scelta del materiale e la redazione competente di uno schizzo del prodotto fabbricato.
La soluzione più semplice per la maggior parte degli utenti quando si realizza un prodotto del genere con le proprie mani sarebbe quella di utilizzare legno e tessuto spesso. Può essere una struttura pieghevole, come mostrato nella foto sopra, oppure può essere installata separatamente nella versione da terra.
Può esserci un numero enorme di opzioni di design e materiali utilizzati per l'autoproduzione e il seguente video spiegherà come tessere un cesto della biancheria.