Stabilizzatore di tensione 220v per casa: quale scegliere, prezzo e modalità di connessione
Il consumo di elettricità sta crescendo con l'avvento di un gran numero di dispositivi che facilitano la vita umana. I residenti delle megalopoli sono fortunati in questo senso: non soffrono di interruzioni di corrente. Nelle grandi città ci sono opportunità per mantenere la rete elettrica in buone condizioni. Ma tutti gli altri hanno spesso a che fare con sbalzi di tensione. Va bene se fatto con luci lampeggianti, ma spesso le interruzioni portano al guasto di dispositivi costosi. Come scegliere uno stabilizzatore di tensione 220v per la tua casa per dimenticare questo problema una volta per tutte?
Il contenuto dell'articolo
- 1 Stabilizzatore di tensione 220v: quale scegliere per la casa, vantaggi e principio di funzionamento
- 2 Tipi di stabilizzatori
- 3 Panoramica degli schemi elettrici del regolatore di tensione in una casa privata
- 4 Calcolatrice per il calcolo delle caratteristiche di corrente-tensione di uno stabilizzatore di tensione
- 5 Prezzi degli stabilizzatori di tensione 220v per la casa
- 6 In conclusione: cosa dovresti ricordare quando acquisti un dispositivo
- 7 Video: come scegliere uno stabilizzatore di tensione per la tua casa
Stabilizzatore di tensione 220v: quale scegliere per la casa, vantaggi e principio di funzionamento
È noto che le organizzazioni che forniscono elettricità alle case dei consumatori spesso aumentano il voltaggio nelle reti progettate per 220-380 volt del dieci percento, o anche di più. Il risultato non è solo un aumento delle bollette energetiche, ma anche guasti di dispositivi sensibili, perdita di dati preziosi e guasti in sistemi vitali per l'uomo.
A cosa serve uno stabilizzatore?
Un esempio elementare: il dieci per cento della tensione in eccesso nella rete fa bruciare la lampada un terzo più forte e allo stesso tempo riduce la sua durata di quasi la metà. E per pagare il lavoro di questa lampada dovrà il venti per cento in più.
La migliore via d'uscita in questa situazione è comprare stabilizzatore di tensione 220v per una casa di 10 kW o più, la potenza dipenderà dal numero di apparecchi collegati.

Il dispositivo fornirà una tensione di alimentazione costante (220 volt) senza cadute e guasti nella rete
Vantaggi dell'utilizzo di un dispositivo di stabilizzazione:
- risparmio dei costi energetici;
- aumentare la durata e le prestazioni dei dispositivi progettati per la normale tensione di rete;
- risparmio sulla manutenzione degli apparecchi elettrici riducendo il numero di guasti associati alle sovratensioni nella rete.
Come funziona il dispositivo
Lo stabilizzatore più semplice è costituito da una coppia di bobine, isolate l'una dall'altra e avvolte su un nucleo. La fonte di elettricità è collegata alla prima bobina e il consumatore è collegato alla seconda. L'induzione magnetica convertirà la tensione. Il dispositivo più semplice può essere realizzato a mano, circuito stabilizzatore di tensione 220v:
Nei moderni dispositivi di stabilizzazione, gli avvolgimenti sono collegati con un metodo galvanico.
Oltre al trasformatore automatico, il dispositivo include:
- un misuratore di tensione in ingresso che fornisce informazioni all'unità di controllo;
- centralina che regola la corrente;
- dispositivo di protezione contro cortocircuiti e sovraccarichi;
- protezione aggiuntiva contro le scariche ad alta tensione;
- meccanismo di alimentazione continua.
Tipi di stabilizzatori
I dispositivi per stabilizzare la tensione nella rete sono suddivisi in tre tipi principali:
- Stabilizzatori elettronici.
- Dispositivi servocomandati.
- Dispositivi relè.
Stabilizzatori elettronici
Il tipo più moderno di dispositivi stabilizzatori. Hanno la massima protezione contro i sovraccarichi e le sovratensioni dovute a interruttori elettronici, tiristori o triac, con un'elevata velocità di risposta.

Tali dispositivi sono completamente silenziosi, estremamente affidabili, hanno fino a trentadue passaggi di regolazione.
Informazioni utili! Eventuali deviazioni all'uscita del dispositivo elettronico non superano i tre volt.
Se la domanda è quale scegliere un regolatore di tensione 220v per una casa, dove ci sono costose apparecchiature ad alta tecnologia, è meglio non trovare tali dispositivi.Sono più costosi di altri tipi di dispositivi con circuiti meccanici.
Dispositivi servo
Il funzionamento di questo dispositivo si basa su una variazione del numero di spire attive nell'avvolgimento secondario. Il loop runner è azionato da un servomotore in miniatura.
Un servosistema costa molto meno di uno elettrico, ma è inferiore a quest'ultimo nella velocità di reazione alle sovratensioni. Inoltre, questa unità emette un rumore basso ma evidente. Un tale dispositivo non salverà apparecchiature costose da improvvise variazioni di tensione. Di solito è installato nelle dacie dove non esiste una tecnologia sensibile.
Il dispositivo servo può essere realizzato a mano. Uno stabilizzatore di tensione step-up 220V può essere realizzato da una saldatrice.
Dispositivi relè
Il metodo di stabilizzazione del trasformatore è il più semplice dei precedenti. Si basa sulla modifica del numero di giri nell'avvolgimento del dispositivo del trasformatore. Il relè reagisce alle variazioni di tensione e disconnette o collega il numero di giri richiesto. L'uscita è una tensione stabile con una precisione di regolazione dell'8 percento. Tali meccanismi sono convenienti e hanno una lunga durata grazie alla resistenza al sovraccarico.
Qual è il miglior regolatore di tensione: relè o elettromeccanico? È piuttosto difficile dare una risposta univoca a questa domanda. Un dispositivo elettronico proteggerà gli elettrodomestici in modo molto più affidabile, ma la sua durata e il suo costo sono inferiori al dispositivo a relè più semplice.
Panoramica degli schemi elettrici del regolatore di tensione in una casa privata

La difficoltà principale è solitamente causata dalla selezione della potenza dello stabilizzatore per un appartamento o una casa.
Va tenuto presente che a causa della potenza reattiva di alcuni elettrodomestici, al momento dell'avvio si verifica un carico di punta. È sulle sue dimensioni che si dovrebbe contare sullo stabilizzatore.Inoltre, è importante tenere in considerazione i rapporti di trasformazione che, quando la tensione sale e scende, "consuma" la potenza del dispositivo.
Tabella 1. Rapporti di trasformazione
Voltaggio | 130 | 150 | 170 | 210 | 220 | 230 | 250 | 270 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Coefficiente | 1.77 | 1,55 | 1,35 | 1,10 | 1,05 | 1,10 | 1,35 | 1,55 |
Un dispositivo stabilizzatore comune per tutta la casa dovrebbe essere selezionato in base alla potenza totale di tutti gli apparecchi elettrici, moltiplicata per 0,7 e al rapporto di trasformazione mostrato nella tabella.
Lo schema generale per il collegamento del trasformatore è il seguente.
Calcolatrice per il calcolo delle caratteristiche di corrente-tensione di uno stabilizzatore di tensione
Prezzi degli stabilizzatori di tensione 220v per la casa
Le unità stabilizzatrici possono essere acquistate presso quasi tutti i negozi di elettrodomestici. Il mercato è pieno di prodotti di produttori cinesi che non differiscono per affidabilità e durata. È meglio dare la preferenza a produttori fidati con recensioni positive. Tra i più "collaudati" ci sono Energia, IEK, Resanta, Luxeon, Shtil.
Tabella 2. Principali caratteristiche e parametri dei modelli popolari
Modello | Energia- potenza, kW | Dia- pazon, Volt | Esatto ness impostazioni,% | Efficienza,% | Lavorando t, С | Dimensioni, mm | Peso, kg | Media prezzo, strofinare |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
RUCELF SRFII-6000-L | 5 | 110-270 | 6 | 98 | 0-45 | 245x205 x345 | 12 | 7300 |
Resanta ACH-5000/1-C | 5 | 140-260 | 8 | 97 | 0-45 | 220x230 x340 | 13 | 6100 |
Era STA-W-5000 | 5 | 140-270 | 8 | 95 | 0-45 | 280x390 x180 | 14,8 | 11830 |
Sven AVR PRO LCD 10000 | 8 | 140-260 | 8 | 98 | 0-40 | 335x420 x155 | 17,9 | 10500 |
Luxeon WDR-10000 | 7 | 140-260 | 6 | 97 | 0-45 | 350x440 x190 | 24,2 | 10700 |
Voltron PCH-10000 | 7 | 95-280 | 10 | 98 | -30-+40 | 270x360 x175 | 19,4 | 17400 |
PROGRESS 10000TR | 8 | 100-260 | 3 | 96 | 5-45 | 500x290 x276 | 31 | 36900 |
Lider PS 10000W-50 | 8 | 110-320 | 4,5 | 97 | -40-+40 | 540x260 x291 | 41 | 46700 |
In conclusione: cosa dovresti ricordare quando acquisti un dispositivo
Al momento di decidere quale regolatore di tensione scegliere per una casa a 220 V, è necessario tenere in considerazione:
- silenziosità del dispositivo, è improbabile che ti piaccia il ronzio del dispositivo Camera da letto o soggiorno;
- le dimensioni del dispositivo, tenendo conto di dove si prevede di essere consegnato;
- prezzo dello stabilizzatore - non lesinare sulla sicurezza;
- periodi di garanzia e obblighi del venditore.
È meglio affidare l'installazione di un dispositivo stabilizzatore per l'intera casa a professionisti che calcoleranno correttamente la potenza richiesta e collegheranno correttamente il dispositivo.
Video: come scegliere uno stabilizzatore di tensione per la tua casa