Come scegliere un conservante per legno: consigli utili
Il legno è uno dei materiali da costruzione e da costruzione più comuni. Tuttavia, il legno è molto sensibile alle influenze esterne, in particolare ai fattori atmosferici e ai danni biologici. Tutte queste minacce sono confrontate con un'ampia gamma di antisettici. In questo articolo, ti spiegheremo come scegliere un conservante per legno, considerare le loro varietà, vantaggi e svantaggi e daremo una breve panoramica dei principali produttori e dei loro prodotti. Descriviamo i principali metodi di applicazione e gli errori tipici commessi in questo caso.

Una delle condizioni principali per aumentare la durata delle strutture in legno è il loro trattamento con sostanze antisettiche.
FOTO: remoo.ru
Il contenuto dell'articolo
- 1 Il principio di funzionamento e i vantaggi dell'utilizzo di un antisettico
- 2 Classificazione dei preservanti del legno
- 3 Produttori popolari
- 4 I migliori antisettici e la specificità del loro utilizzo
- 5 La scelta dei preparati antisettici per il legno
- 6 Metodi di trattamento del legno con antisettico
- 7 Consigli generali per l'uso
- 8 conclusioni
- 9 Video: come scegliere un conservante per il legno
Il principio di funzionamento e i vantaggi dell'utilizzo di un antisettico
Per prevenire o ridurre al minimo le influenze esterne negative, legname trattato con composti speciali - antisettici. Tuttavia, le strutture in legno sono gestite con fluttuazioni di temperatura e umidità, radiazioni ultraviolette. Inoltre, anche l'elenco di malattie e parassiti è molto vario:
- funghi che distruggono il legno e colorano il legno (saprofiti);
- alghe: macchiano e deformano il guscio esterno;
- batteri: avviano processi putrefattivi;
- coleotteri della corteccia, smerigliatrici, coleotteri da taglio del legno.
Quasi tutti gli agenti antisettici contengono i seguenti principi attivi:
- ossidanti: distruggono il fungo a livello cellulare;
- fungicidi - bloccano i processi putrefattivi e l'effetto degli enzimi secreti dal fungo, hanno un effetto tossico sugli insetti.
Tutti gli antisettici sono prodotti sotto forma di emulsioni liquide. Migliore è l'effetto di penetrazione della composizione, maggiore è il livello di protezione che fornisce.
L'uso di antisettici migliora notevolmente le prestazioni del legno e offre i seguenti vantaggi:
- protezione delle strutture edilizie dai danni causati da insetti e marciume;
- prevenzione della comparsa di macchie (blu, funghi) sulla superficie;
- ridurre la probabilità di screpolature;
- maggiore adesione alla pittura e alla verniciatura dei materiali di finitura.
Classificazione dei preservanti del legno
I preservanti del legno in commercio sono classificati in base alle seguenti caratteristiche:
- tipo di base;
- appuntamento;
- area di applicazione.
Tipo di base (composizione)
A seconda del materiale di base, esistono diversi tipi di antisettici.
- Solubile in acqua... Avere l'effetto meno pronunciato. Si consiglia di trattare quelle parti delle strutture edilizie che successivamente non saranno esposte ad influenze ambientali dirette, oltre che ad influenze eccessive umidità... A volte dopo la lavorazione il legno può deformarsi e rompersi.
- Olio... Proteggono al massimo il legno dall'umidità. Aumentano notevolmente la combustibilità delle strutture, emettono un odore sgradevole che può rimanere nella stanza per un tempo piuttosto lungo. Alcuni composti cambiano il colore della base.
- Biologico... Gli antisettici a base di solventi organici vengono utilizzati sia all'interno che all'esterno degli edifici. Formano un film sottile sulla superficie trattata, aumentando notevolmente le proprietà di adesione della base.
Appuntamento
A seconda dello scopo principale, esistono due tipi principali di agenti antisettici.
- Preventivo... Vengono utilizzati prima che il legno venga utilizzato negli elementi strutturali. Di norma, vengono applicati dopo la lavorazione primaria del legname segato nella fase finale dell'autoclavaggio. Tuttavia, esistono numerose formulazioni per uso domestico. Tali fondi sono i più persistenti e aggressivi, pertanto si consiglia di utilizzarli al di fuori delle strutture. In caso di utilizzo per lavori interni attenersi alla pausa tecnologica consigliata. Vengono utilizzati una volta ogni 5-7 anni.
- Terapeutico... Sono utilizzati nella fase di danneggiamento delle strutture in legno da parte di funghi, microrganismi, insetti o marciume. Sono spesso utilizzati a scopo preventivo, se il legno farà parte di strutture esposte a intensi effetti negativi.
Area di applicazione
A seconda dell'area di applicazione, gli antisettici sono generalmente suddivisi in due tipi:
- per elaborazione interna;
- per lavori all'aperto.
Per il lavoro interno, si forma un film denso sulla superficie della base, bloccando l'ingresso di sostanze chimiche nell'atmosfera. Resistente alle influenze esterne, inclusa l'abrasione, l'elevata umidità e i prodotti chimici domestici. Di solito tali fondi si distinguono per il loro costo elevato.

Le strutture in legno dei locali con condizioni di temperatura e umidità variabili richiedono un trattamento antisettico
FOTO: criptato-tbn0.gstatic.com
Per il lavoro esterno si distinguono per un'alta concentrazione di sostanze attive. Spesso hanno un odore sgradevole che non scompare anche dopo la completa asciugatura. Ci vogliono 1,5-2 mesi per resistere.
Produttori popolari
Esistono molte formulazioni di vari produttori sul mercato della chimica per l'edilizia. Molti di loro differiscono per il loro costo accessibile e promettono all'utente la protezione del legno da quasi tutti i tipi di lesioni. Tuttavia, tali prodotti possono essere aggressivi e pericolosi per la salute umana a causa del contatto quotidiano.Mezzi di protezione sicuri ed efficaci sono generalmente prodotti da aziende di marca specializzate in pitture e vernici e prodotti chimici per l'edilizia.
- AkzoNobel (Paesi Bassi) È un'azienda manifatturiera che possiede il marchio Pinotex. È specializzata nella produzione di pitture e vernici e rivestimenti protettivi per il legno.
- Tikkurila (Finlandia) - un grande produttore di vernici di alta qualità dalla Finlandia. È presentato in tre marchi principali TIKKURILA, TEX, FINNCOLOR.
- MEFFERT AG (Germania) - Marchio Dufa. È specializzato in materiali di riparazione e finitura ecocompatibili, comprese pitture, vernici, smalti, primer e rivestimenti protettivi per il legno.
- NORT (Russia) - marchi Pirilax, Nortex, Krasula, leader nella produzione russa di antisettici, agenti bioprotettivi e composti protettivi e decorativi.
- Belinka Belles (Slovenia) - Marchio Belinka. Fa parte della preoccupazione internazionale di Helios. È specializzata nella produzione di composti protettivi e protettivo-decorativi di alta qualità.
- Senezh (Russia) - il marchio è specializzato nello sviluppo e nella produzione di una gamma completa di preservanti del legno.
I migliori antisettici e la specificità del loro utilizzo
Nel tentativo di fornire la massima protezione del legno da vari fattori esterni, i produttori hanno sviluppato molte formulazioni universali e specializzate.
Con l'effetto di sbiancamento del legno. Ripristinano il colore e la consistenza naturali delle zone colpite, prevengono la formazione e la diffusione dei saprofiti. Bioshield 1/2 (Latek), Standard, Pro, Luce (Sagus) - per uso domestico. Prosept 50, Neomid 440/430 Eco - concentrati con effetti sbiancanti e cicatrizzanti.
Agente protettivo contro muffe, microflora parassitaria, funghi. PAF-LST, Senezh-BIO, (Senezh) Base, Sono incinta, Belocid, Belbor fix (Belinka) È prodotto sia in soluzioni pronte all'uso che in concentrati.
Mezzi universali di protezione dal fuoco biologico - Ognebio Prof e Senezh Ognebio (Senezh), Neomid 450-1 / 450 (Neomid).
Antisettici con protezione UV aggiuntiva - Senezh Aquadecor (Senezh), Biofa 2108 (BIOFA).
Antisettici con effetto di protezione dall'umidità per uso esterno - Valtti Aquakolor (Tikkurila), Pinotex Terrace Oil (Akzonobel).

Effetto idrorepellente dopo il trattamento con impregnazioni antisettiche
FOTO: criptato-tbn0.gstatic.com
Antisettici antiumidità per ambienti umidi (bagni, saune) - KRASULA (NPO NORT LLC), Senezh Insa, Senezh Trans (Senezh), Neomid 46/420 (Neomid), Prosept-46.

L'impregnazione antisettica per un bagno, oltre alle proprietà magnetiche, è resistente alle alte temperature e all'umidità
FOTO tiu.ru
La scelta dei preparati antisettici per il legno
Per la protezione più efficace delle strutture edilizie in legno, è necessario selezionare il tipo ottimale di impregnazione antisettica. Per fare ciò, è necessario analizzare una serie di caratteristiche importanti, elencate di seguito.
Metodo e grado di esposizione. Distinguere tra formulazioni universali e specializzate con effetti aggiuntivi. Per uso domestico e nell'edilizia privata, vengono solitamente utilizzati composti universali che proteggono da un'ampia gamma di lesioni biologiche. Tuttavia, sono piuttosto un'aggiunta al metodo principale di protezione del legno: pittura o intonacatura. Gli strumenti specializzati sono più efficaci, ma più costosi.
Effetto esterno. A seconda delle caratteristiche dell'influenza esterna sul legno, si distinguono i seguenti tipi di impregnazione:
- neutro: dopo l'elaborazione l'albero non cambia in alcun modo;
- pigmentazione - ha un effetto colorante da un leggero cambiamento di tonalità a un cambiamento significativo di colore;
- creando un rivestimento esterno, che forma uno strato denso idrorepellente sulla superficie trattata.

Se trattato con un antisettico, il legno è macchiato, il che aiuta a identificare le aree non trattate
FOTO fortinvest.ibud.ua
Dal grado di penetrazione.Esistono composti esterni che penetrano nelle fibre per non più di 2-3 mm e impregnazioni a penetrazione profonda che penetrano nella profondità del materiale fino a 10 mm. In questo caso, si dovrebbe ricordare la propria igroscopicità delle specie legnose:
- facile impregnazione: pino, betulla, faggio;
- igroscopicità moderata - pioppo tremulo, acero, tiglio;
- bassa capacità di assorbimento - rovere, frassino, abete rosso.
Metodi di trattamento del legno con antisettico
Tutti gli antisettici sono venduti sotto forma di formulazioni liquide, concentrati che devono essere diluiti con acqua o emulsioni già pronte. Possono essere applicati in diversi modi, simili a pitture e vernici.
Spazzola
L'applicazione di un antisettico con un pennello è un trattamento piuttosto lungo ma più economico. Permette di coprire qualitativamente angoli, giunti di parti e aree difficili da raggiungere con una composizione liquida. Consigliato per piccole superfici. È consentito l'uso per miscele antisettiche di qualsiasi tipo, sia a penetrazione profonda che esterna.

L'impregnazione del pennello è uno dei trattamenti più semplici e può essere eseguita con le tue mani.
FOTO: astroyresurs.ru
Rullo
Viene utilizzato per la lavorazione di strutture di medie dimensioni con una superficie piana e diritta. Si consiglia di utilizzare rulli di filo o pelliccia. Di solito, con il loro aiuto, vengono applicati impregnanti opacizzanti o coloranti. Quando si esegue il lavoro, utilizzare un vassoio di plastica per garantire un'applicazione uniforme.
Spray
Progettato per la lavorazione di grandi aree. Con il suo aiuto, è possibile elaborare sia superfici piane che strutture di forma complessa con uno strato uniforme. Il consumo di antisettico è leggermente superiore rispetto alla lavorazione manuale.

Con l'aiuto di spruzzatori, le impregnazioni vengono spesso applicate su base acquosa e organica.
FOTO: azurka.ru
Immersione
Questa opzione fornisce un alto grado di protezione per le strutture in legno. Non solo le piccole parti vengono elaborate in questo modo. Per immergere prodotti lunghi (assi, travi, travi) direttamente in cantiere, viene scavata una trincea nel terreno, disposta con un film e riempita con un antisettico. Lo svantaggio di questo metodo è l'elevato consumo di sostanze antisettiche.
Autoclavaggio
Fornisce la massima protezione. L'antisettico penetra in profondità nel legno sotto pressione. Viene utilizzato esclusivamente nelle imprese.

L'impregnazione del legno con un antisettico in autoclave garantisce la massima protezione contro la corrosione biologica
FOTO autoclave.com
Consigli generali per l'uso
Affinché l'effetto degli agenti antisettici sul legno sia il più efficace possibile, il trattamento deve essere effettuato in conformità con le seguenti raccomandazioni:
- intervallo di temperatura ottimale + 10 ° С ... + 30 ° С, umidità non superiore al 40%;
- applicare almeno due, ma preferibilmente tre strati di antisettico. In questo caso le successive vengono applicate solo dopo che le precedenti si sono completamente asciugate;
- l'agente antisettico deve coprire completamente tutte le zone della struttura in legno. Non si possono lasciare luoghi non trattati, poiché in futuro si diffonderà la contaminazione biologica;
- un'ulteriore rifinitura decorativa (applicazione di pitture e vernici o cera) deve essere iniziata immediatamente dopo che l'antisettico si è asciugato. Ciò garantisce una migliore adesione ed efficienza di protezione.
Importante! I produttori moderni stanno sviluppando e offrendo sempre più nuovi tipi di antisettici, compresi quelli che possono essere utilizzati a temperature negative e alta umidità. Tali composizioni sono di un ordine di grandezza più costose e alcune di esse richiedono una preparazione speciale della base o della soluzione antisettica stessa.Si consiglia vivamente di acquistare tali formulazioni antisettiche speciali solo da produttori affidabili.
conclusioni
Il trattamento del legno con un antisettico è il modo principale per aumentare la durata delle strutture edilizie in legno. Inoltre, le moderne composizioni antisettiche consentono di ripristinare l'aspetto originale di alcune aree interessate e possono anche fungere da rivestimenti decorativi.