Diffusori per la ventilazione: tipologie e principio di funzionamento
PERIl funzionamento efficiente della ventilazione è possibile solo se si tratta di un sistema bilanciato in cui i diffusori svolgono una funzione molto importante. Distribuiscono l'aria fornita e regolano la portata in ingresso. Grazie a una vasta gamma di opzioni di design, i diffusori di ventilazione si adatteranno efficacemente a qualsiasi interno e forniranno una ventilazione completa della stanza. Dall'articolo imparerai come utilizzare e selezionare questi dispositivi, nonché il loro prezzo.
Il contenuto dell'articolo
Cosa fa un diffusore
Per un'efficace ventilazione di qualsiasi stanza, è necessario che l'aria fornita non scorra in un flusso, ma diverga in direzioni diverse. Se l'aria entra in un flusso, nella stanza compaiono correnti d'aria, che influenzano negativamente le persone con un'immunità debole. Inoltre, solo una piccola area della stanza è ventilata nella direzione del getto. Per evitare questo fenomeno è necessario diffondere il getto, costringendolo a coprire l'intera stanza. Questo compito viene svolto dai diffusori per la ventilazione. A seconda del modello di esecuzione, rompono il getto in diversi modi, i principali dei quali sono la dispersione e il vortice.
Questo effetto non è meno importante per ventilazione di scarico... Lo sfiato crea un vuoto, tuttavia, più la direzione del movimento delle molecole d'aria cambia rispetto alla direzione del canale, meno aria vi entra. Per questo motivo, la maggior parte dell'aria scorre parallelamente al canale, ovvero si forma lo stesso getto.
Consigli utili! Non pensare a un diffusore solo come un elemento interno. L'installazione migliorerà seriamente la ventilazione e ti proteggerà dalle correnti d'aria.
I diffusori d'aria di scarico funzionano allo stesso modo dei dispositivi di alimentazione dell'aria, grazie ai quali il massimo area della stanza... I dispositivi che disperdono il flusso non consentono la formazione di un unico getto, perché lo scarico alla loro uscita è formato in direzioni diverse. I dispositivi Vortex aspirano anche l'aria in un cerchio, eliminando così la formazione di un unico getto. Tutto ciò porta a una rimozione dell'aria di alta qualità dalla stanza. Inoltre, il diffusore dei sistemi di ventilazione di scarico diffonde anche il flusso d'aria in ingresso.
I diffusori con ugello sono progettati per creare un flusso d'aria direzionale stretto. Vengono utilizzati se è necessario fornire aria a lunga distanza, ma è impossibile posare un condotto d'aria lì. In una certa misura, varie griglie e lamelle possono essere attribuite anche a diffusori, che proteggono la ventilazione da corpi estranei e diffondono il flusso d'aria in entrata o in uscita. Sono inoltre presenti diffusori che consentono di variare la velocità di alimentazione o di prelievo dell'aria. Questa funzione è realizzata con un azionamento meccanico.
Tipi di diffusori
Tutti i dispositivi di questo tipo si distinguono per:
1. Materiale della cassa:
- metallo;
- plastica.
2. Appuntamento:
- aria di alimentazione;
- scarico;
- ugello;
- regolazione della fornitura d'aria.
3. Luogo di installazione:
- soffitto;
- parete.
4. Registrazione:
- rettangolare;
- il giro.
Video: diffusori a elica variabile Hidria OD 11
Installazione di diffusori
Tutti i diffusori per la ventilazione, le cui foto sono pubblicate nei negozi online, sono installati in luoghi appositamente preparati che corrispondono a loro per dimensioni e forma. Speciali chiavistelli sul corpo di questi dispositivi ne garantiscono il fissaggio. Questi dispositivi vengono installati sia in combinazione con condotti d'aria flessibili (maniche) e in canali di stagno.
Informazioni utili! Per installare i diffusori senza problemi, selezionali accuratamente per forma e dimensioni. Per fondersi armoniosamente con i tuoi interni, scegli con cura per colore.
Installazione dei diffusori in un condotto rigido (scatola)
Determina la dimensione e la forma della presa, quindi trova il diffusore appropriato nel negozio. Inserire il diffusore nella fessura e spingere delicatamente fino a sentire un clic. Verificare se uno dei bordi del diffusore sporge dalla superficie della parete o del soffitto. Se sporge, spingerlo delicatamente verso il basso per rilasciare il fermo.
Installazione del diffusore nel canale morbido (manicotto)
Tira fuori la manica ventilazione dal canale e attaccaci un diffusore. Quindi inserire con attenzione la manica nel canale, quindi il diffusore. Quando si arresta, spingerlo delicatamente verso il basso per rilasciare i fermi. Verificare la presenza di bordi che sporgono dalla superficie del muro. Se sporge, spingerlo delicatamente per agganciare il fermo.
Installazione del diffusore in ventilazione di scarico senza condotti (foro nel muro)
Per installare un diffusore, è necessario prima montare la presa del diffusore. Si consiglia di utilizzare un tubo di ventilazione con sede per l'installazione di questo dispositivo come presa. Puoi acquistare questi tubi in qualsiasi negozio di bricolage. Misurare la distanza dall'interno all'esterno del muro, quindi tagliare un pezzo di tubo della stessa lunghezza. Inserisci questo pezzo nel foro e fissalo con della schiuma. Quando la schiuma è asciutta, tagliarla e inserire il diffusore come descritto sopra.
Informazioni utili!Non è raro trovare diffusori sprovvisti di chiavistelli. Sono fissati con viti autofilettanti, tasselli o colla.
Quanto costano i diffusori
Tutti i diffusori di ventilazione di scarico, così come qualsiasi altro tipo di questi dispositivi, sono economici. Il loro prezzo parte da 100 rubli per piccoli dispositivi e raggiunge diverse migliaia di rubli per diffusori con un diametro di 40-60 cm.Il tipo di dispositivo non influisce molto sul suo costo e un marchio rumoroso, il che significa che il diffusore è stato prodotto da una rinomata azienda europea, può aumentare il prezzo di 2-3 volte. In questo caso, non ci sarà alcuna differenza nella distribuzione del flusso d'aria tra di loro.
Video: test del diffusore a feritoia